Libro
Libro
Eventi

Oggi la presentazione del libro "Al di qua e al di là dell’Ofanto"

Presente l'autore Ruggiero Mascolo alla sala rossa del castello

Un libro avvincente, per incontrare soprattutto se stessi tra le strade e le spiagge di Barletta e Margherita di Savoia, parlando di storia, di sale, di romanzi, di viaggi e tant'altro. Si svolgerà oggi pomeriggio alle 18 nella sala rossa del castello la presentazione del libro "Al di qua e al di là dell'Ofanto" di Ruggiero Mascolo.

Protagonisti sono Ernesto e Maria, una coppia che conosciamo attraverso vicende quotidiane e nel confronto tra di loro sul tema della scrittura. È un romanzo sulla città quello che scrive Ernesto perché i romanzi sanno rendere mitico e simbolico un luogo fissandolo nel cuore dei lettori laddove non arriverebbe un libro di storia. Il capitolo Deflagrazione storica rappresenta un'avvincente visione dissacrante, mentre le successive due favole per i nipoti segnano la riconciliazione dell'autore con il mondo degli affetti e della tradizione. La narrazione si conclude con la passeggiata di Ernesto e Maria sulla riva del mare sino al fiume Ofanto; il fiume come elemento simbolico di separazione tra mondi diversi, al di qua e al di là del quale c'è la realtà e la nostalgia, la quotidianità e la fantasia, quello che è stato e quello che avrebbe potuto essere.

Ruggiero Mascolo, nato a Barletta il 01 maggio 1945, si è laureato in lettere a Padova. Nel 1970 ha sposato Rita Ceci, è padre di due figli e nonno di altrettanti nipoti. E' stato insegnante di lettere, poi direttore della Biblioteca, del Museo-Pinacoteca e del Castello di Barletta. Già a 25 anni aveva un ruolo di primo piano nella politica locale, militante del PSIUP e poi consigliere e assessore comunale per il P.C.I. Abbandonò presto la politica militante per riversare il suo impegno nel lavoro e in tante iniziative di impegno civile. Risiede a Margherita di Savoia.

Coltiva la passione per la lingua e la letteratura russa, pubblicando in siti internet (www.amoit.ru).

Ha praticato la corsa di fondo e lunghi trekking in Spagna, in Portogallo, in Francia e in Italia. Ama viaggiare, soprattutto in America latina e in Russia (la Transiberiana).

E' stato presidente dell'AUSER di Barletta e dell'Università della Terza Età di Margherita di Savoia.

Ha dato un importante contributo al miglioramento del servizio bibliotecario, con lui è avvenuto il trasferimento della Biblioteca e del Museo nel castello di cui ha seguito, in appoggio all'architetto Grisotti, le fasi del restauro e dell'allestimento degli spazi per attività culturali; ha arricchito la collezione De Nittis curando la donazione del quadro Donna in giardino, l'unico acquisito gratuitamente dopo la donazione del 1913.

Pur non risiedendo da tempo a Barletta, ha testimoniato questa città attraverso pubblicazioni di carattere storico e facendo di Barletta la protagonista metaforica di sue poesie e romanzi.
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.