Trenitalia
Trenitalia
Cronaca

Ritardi sulla linea Bari-Foggia, cancellato un treno da Barletta

17 treni coinvolti per furto di rame e un guasto alla linea di alimentazione elettrica

Sta progressivamente tornando alla normalità la circolazione ferroviaria sulla linea Bari-Foggia fortemente rallentata nelle prime ore di stamattina. Dalle 6.30, per la caduta di un cavo del gestore della rete elettrica (dovuta a un furto) sulla linea di alimentazione dei treni tra Foggia e Incoronata, i treni hanno viaggiato su un solo binario per oltre un'ora. Dalle 8.30 per un furto di rame tra Barletta e Trinitapoli. La circolazione è ripresa alle 9.00, dopo l'intervento dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana che hanno riparato il guasto e ripristinato le normali condizioni di circolazione.

Pesanti le ripercussioni sulla circolazione: un treno regionale è stato cancellato da Barletta a Bari, quattro treni regionali Foggia-Bari hanno viaggiato con ritardi medi di 45 minuti mentre cinque regionali Bari-Foggia hanno registrato ritardi tra 10 e 50 minuti. Ritardi medi di 20 minuti per sette treni a lunga percorrenza.

Ricordiamo che l'asportazione di rame non comporta – nel modo più assoluto – problemi di sicurezza alla circolazione dei treni, ma solo rallentamenti e ritardi. La sottrazione del materiale, infatti, provoca l'attivazione istantanea dei sistemi di sicurezza che governano le tecnologie in uso nella gestione del traffico ferroviario, con arresto immediato dei treni.
  • Trenitalia
  • Disagio per i cittadini
  • Rete ferroviaria
  • Treno
Altri contenuti a tema
Animale investito a Ortanova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati Animale investito a Ortanova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati In corso l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
Grande entusiasmo per il ritorno della "Befana del Ferroviere" Grande entusiasmo per il ritorno della "Befana del Ferroviere" Iniziativa promossa dal Dopolavoro Ferroviario di Barletta
Problemi alla stazione di Barletta: treni in ritardo sulla tratta Foggia-Bari Problemi alla stazione di Barletta: treni in ritardo sulla tratta Foggia-Bari I tecnici stanno ripristinando il regolare servizio
Arriva in Puglia il 46° treno elettrico di nuova generazione Arriva in Puglia il 46° treno elettrico di nuova generazione Il mezzo completa il rinnovo della flotta del Regionale
1 Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Intanto il sindaco firma l'ordinanza che diventerà operativa dal 14 dicembre
RFI, in Puglia arrivano 52 milioni di euro per le linee ferroviarie RFI, in Puglia arrivano 52 milioni di euro per le linee ferroviarie Appalto da 1,3 miliardi su scala nazionale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.