Buzzi Unicem Barletta
Buzzi Unicem Barletta
Istituzionale

Rinnovo AIA cementeria, il Comune di Barletta si oppone

Parere contrario anche all'ampliamento della discarica in località San Procopio

L'Amministrazione comunale di Barletta si oppone sia all'ampliamento della discarica per rifiuti speciali non pericolosi della Daisy s.r.l. in località San Procopio e al rinnovo della autorizzazione delle attività di incenerimento della Buzzi Unicem sul territorio urbano. È il Sindaco Cosimo Cannito a sottolineare la salda posizione del Comune di Barletta, con l'obiettivo prioritario di garantire tutela ambientale e salute pubblica.

"Per quanto riguarda la discarica per rifiuti speciali non pericolosi in località San Procopio – afferma il Sindaco Cannito – la posizione dell'Ente è chiara da tempo. Sono state approvate dalla Giunta comunale, già dal 2021, due delibere (la n. 57 dell'8 aprile e la n. 143 del 18 agosto) con le quali, rispettivamente, si esprimeva e si confermava l'indirizzo politico di non consentire l'ampliamento della discarica valutando i potenziali, molteplici danni ambientali, alla salute pubblica e allo sviluppo turistico, ma anche in considerazione della presenza, nelle aree limitrofe, dell'insediamento di Montaltino, di beni di interesse storico/culturale e di coltivazioni agricole. Identico indirizzo si evince, il 2 marzo del 2022, dalla deliberazione n. 39 del Commissario straordinario Francesco Alecci.

Più recentemente, alla conferenza di servizi indetta dalla Provincia BAT, ha reiterato in forma documentale il parere sfavorevole in merito ad una nuova richiesta avanzata dalla Daisy s.r.l..

Premesso che le autorizzazioni, sia per la discarica che per la cementeria le rilascia la Provincia e che anche per il rinnovo dell'autorizzazione della Cementeria stessa ho già pubblicamente espresso il totale disaccordo (come dichiarato in una recente intervista ad una emittente televisiva locale disponibile su youtube), condividendo prioritariamente le perplessità dei residenti e, in generale, dei cittadini, noi faremo tutto il possibile per tutelare il diritto alla salute dei cittadini mantenendo alta l'attenzione su ogni aspetto di entrambe le vicende, come abbiamo già fatto sino oggi attraverso atti e azioni concrete".
  • Cementeria
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Nuove scritte vandaliche nel sottovia Pertini, lo sdegno del sindaco Cannito Nuove scritte vandaliche nel sottovia Pertini, lo sdegno del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
La lista AMICO scrive una lettera aperta al sindaco Cannito La lista AMICO scrive una lettera aperta al sindaco Cannito «Riteniamo ancora possibile una assunzione di responsabilità delle forze politiche di maggioranza e senza scorciatoie»
Incendio auto Antonucci, la solidarietà del sindaco Cannito Incendio auto Antonucci, la solidarietà del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
Otto marzo, una riflessione del sindaco Cannito Otto marzo, una riflessione del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
Consiglio Comunale - Cannito propone in aula l’azzeramento della giunta Consiglio Comunale - Cannito propone in aula l’azzeramento della giunta Avverrà in caso di approvazione del bilancio
1 Cannito: «Forza Italia e Barletta al centro votino il bilancio, riprendiamo insieme il cammino» Cannito: «Forza Italia e Barletta al centro votino il bilancio, riprendiamo insieme il cammino» Lettera aperta del sindaco ai barlettani
Giorno del ricordo, le parole del sindaco Cosimo Cannito Giorno del ricordo, le parole del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
9 Cannito: «Sono a Roma per difendere la città, non credete alle fake news» Cannito: «Sono a Roma per difendere la città, non credete alle fake news» Il sindaco la capitale per la sede dell'Archivio di Stato della Bat, botta e risposta con Bottaro
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.