Carabinieri Barletta
Carabinieri Barletta
Cronaca

Ricerca di armi e stupefacenti, la movida di Barletta sotto il controllo dei Carabinieri

Controlli mirati nel weekend anche per la sicurezza stradale

È stato un weekend all'insegna della sicurezza e dei controlli serrati, quello realizzato dai militari della Compagnia Carabinieri di Barletta in due dei quattro comuni che compongono il territorio di competenza. Le "attenzioni" dell'Arma nel corso del fine settimana appena trascorso, sono state indirizzate verso due comuni che, seppur con dinamiche differenti tra loro, si sono dimostrati particolarmente effervescenti sotto il profilo dell'ordine e della sicurezza pubblica: San Ferdinando di Puglia e Barletta. Il servizio cosiddetto "a largo raggio", ha visto operare sul territorio un dispositivo articolato, formato dalle pattuglie della Stazione di Barletta, San Ferdinando di Puglia oltre a quelle della Sezione Radiomobile, dedicate in modo particolare alla gestione del pronto intervento.

Non sono mancati nel corso del servizio controlli in materia di sicurezza stradale, tematica particolarmente attenzionata dall'Arma: tredici le sanzioni elevate ad autisti indisciplinati e due patenti ritirate. Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato oltre 100 persone, controllato 80 autovetture, nonché svariati soggetti sottoposti agli arresti domiciliari. Numerosi i controlli agli esercizi commerciali e ai suoi avventori, nonché le perquisizioni personali e veicolari, nel corso delle quali sono stati sequestrati 75 grammi di sostanza stupefacente tra hashish e marijuana, e segnalate 4 persone ai sensi dell'art. 75 d.p.r. 309/90.

Il servizio di alto impatto svolto dai militari della dell'Arma continuerà regolarmente nelle prossime settimane, anche nei restanti comuni della BAT, sempre con un focus particolare verso le piccole realtà urbane, per garantire maggiore sicurezza nonché tangibile e concreta vicinanza ai nostri cittadini.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Maxi intervento dei Carabinieri: trovate cinque auto rubate tra febbraio e maggio 2025
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Non si esclude che possa trattarsi del giovane Francesco Diviesti
9 Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.