Rete COVID, attivo a Barletta il laboratorio analisi dei tamponi
Rete COVID, attivo a Barletta il laboratorio analisi dei tamponi
Servizi sociali

Rete COVID, a Barletta il laboratorio analisi dei tamponi

Le due apparecchiature sono in grado di elaborare circa 240 tamponi al giorno

È completa la rete COVID della Asl BT.

Canosa di Puglia per il post COVID

A Canosa di Puglia è già attivo il Presidio Post Covid della Asl Bt. Con 36 posti letto già operativi e altri 8 in preparazione, il Post Covid della Provincia Bat è stato realizzato negli spazi del Presidio Post Acuzie. Gli spazi della Riabilitazione Cardiologica con 16 posti letto e della Lungodegenza con 20 posti letto, di recente ristrutturazione, sono stati abilitati per ospitare sia pazienti in fase di regressione della patologia e in attesa di negativizzazione, sia pazienti in fase pre-Covid, cioè pazienti che sono stati in contatto con soggetti positivi e che possono sviluppare la patologia.

Negli spazi della Riabilitazione Cardiologica sono stati organizzati spazi separati per i pazienti positivi e negativi e sono stati definiti percorsi per il personale in servizio in maniera tale da garantire la massima sicurezza. L'intero primo piano del Presidio di Canosa, quindi, è pronto per ospitare pazienti in fase di regressione di patologia o in fase pre-Covid.

A questi 36 posti letto se ne aggiungeranno altri 8 realizzati negli spazi che oggi ospitano l'Ufficio di Igiene: "sono in corso i lavori al piano terra che permetteranno a breve di trasferire l'Ufficio di Igiene e di realizzare altri 8 posti letto in luoghi già abilitati alla degenza", spiega Giuseppe Caruso, Dirigente medico del PPA di Canosa.
Completa la rete COVID nella BatCompleta la rete COVID nella BatCompleta la rete COVID nella BatCompleta la rete COVID nella BatCompleta la rete COVID nella BatCompleta la rete COVID nella Bat

Barletta per l'analisi dei tamponi

"La piena realizzazione del Presidio Post-Covid di Canosa chiude il cerchio della assistenza covid della Asl Bt – dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt – un sistema che si snoda sulla importante attività svolta dal Dipartimento di Prevenzione, sul presidio ospedaliero di Bisceglie interamente dedicato al Covid e che ospita l'unità operativa di Malattie Infettive e sulla Patologia clinica dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dalla dottoressa Elisabetta Caprioli, che utilizzando in contemporanea due apparecchiature è in grado di elaborare 240 tamponi al giorno".

A Barletta infatti sono operative due apparecchiature, attive h24, con tempi di lavorazione diversi che consentono di avere i risultati dei tamponi anche in tempi molto rapidi: questo consente, per esempio, di conoscere subito positività o negatività dei pazienti sospetti individuati dal Pronto Soccorso. Alla Patologia clinica di Barletta afferiscono i tamponi di tutta la Asl Bt.
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.