restart
restart
Speciale

ReStart, il programma di Rai 2, a Bisceglie per raccontare le difficoltà della filiera dell’agroalimentare

La puntata in onda domani ospita Mauro Curci, Mauro Mastrototaro della Mastrototaro Food e Moreno Bellinzona di Megamark

Bisceglie è al centro della puntata di mercoledì 26 gennaio in seconda serata su Rai 2 di ReStart, il programma di economia condotto da Annalisa Bruchi con Alessandro Ferrara e Fabio Gallo, appuntamento settimanale con i protagonisti della vita economica italiana per dare risposte concrete con un linguaggio chiaro e semplice e avvicinare il cittadino ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

La troupe del programma Rai è venuta a Bisceglie per raccontare dalla Puglia le sofferenze della filiera agroalimentare – dalla produzione alla distribuzione passando per la trasformazione - al tempo della "pandemia dei rincari" attraverso le voci di Mauro Curci, titolare di una azienda agricola, Mauro Mastrototaro, ad della Mastrototaro Food, e il dottore Moreno Bellinzona, direttore vendite Megamark.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi "Serve dare risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Un provvedimento per tutelare i lavoratori del settore
Indennizzi per i danni causati dalla peronospora, le domande entro il 13 maggio Indennizzi per i danni causati dalla peronospora, le domande entro il 13 maggio La nota dell'amministrazione comunale
Peronospora della vite, al via gli aiuti per i viticoltori barlettani Peronospora della vite, al via gli aiuti per i viticoltori barlettani Previsti contributi per la ripresa economica e produttiva, compresa la riduzione dei contributi Inps e la proroga delle rate dei mutui
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.