ARCI
ARCI
Eventi

“Resistenze – Festival dell’antifascismo di ieri e di oggi”, l'Arci "Cafiero" di Barletta celebra il 25 aprile

Le iniziative promosse presso il circolo in via Paolo Ricci 153

"L'antifascismo è un'eredità viva: ogni generazione ha il compito di raccoglierla, proteggerla e trasformarla in azione, per costruire un presente libero e un futuro giusto." Nel celebrare questo 25 Aprile, nell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, per il secondo anno consecutivo, il circolo Arci Carlo Cafiero organizza "Resistenze – Festival dell'antifascismo di ieri e di oggi": vogliamo celebrare 80 anni di lotte antifasciste, 80 anni lotte contro tutte le forme di oppressione e soprusi.

Vogliamo condividere con tutta la città uno spazio di Resistenza, di libertà, di riflessione e di festa. Vogliamo farlo con un gesto di resistenza collettiva politica e creativa. Attraverso l'arte, la musica, la lettura, le parole, i giochi e la partecipazione dal basso, il Festival mette al centro la libertà, i diritti, la memoria e l'impegno collettivo contro ogni forma di fascismo, autoritarismo, razzismo e discriminazione.

Un'occasione per stare insieme, creare legami e immaginare un presente più giusto e inclusivo. Dopo l'omaggio ai F.lli Vitrani, al murale nei Giardini De Nittis, e il corteo per le vie del centro, il programma si svolgerà interamente presso la sede del Circolo Cafiero, in via Paolo Ricci 153 e vede coinvolte numerose realtà antifasciste barlettane, che hanno scelto di animare con la loro arte la giornata.

Di seguito il programma:
12:30 Pranzo sociale! Porta qualcosa e mangiamo tutt insieme
15:30 Torneo di Biliardino
16:30 Lezione di danze popolari
17:30 Laboratorio di zinemaking a cura di Susanna Damato: raccontiamo la nostra Liberazione. Adatto a tutte le età
18:00 Guido Pasolini e il sacrificio partigiano. Reading e musica a cura delle studentesse del Liceo Casardi.
18:20 Presentazione della mostra "Resistenze!" a cura di Giorgio Giannini
18:30 "Graziano e Camilla" - performance a cura del Teatro delle Lanterne. A seguire una conversazione sul ddl Sicurezza con il Prof. Luigi Pannarale e l'avv. Gianluca Ruggiero.
19:30 Nico Losito live
20:00 "Sono Solo Parole" - performance teatrale a cura di Michela Diviccaro
20:30 Interventi poetici a cura di Silvia dell'Olio e Ruggiero Iodice
21:00 Nico Losito live
In mostra tutta la giornata:
"Resistenze!" a cura di Giorgio Giannini, Giulia Miolla e Alessia Giannini
Cheap, Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni
Illustrazioni di Eli Dibitonto
  • Circolo Arci "Carlo Cafiero"
Altri contenuti a tema
Decliniamo la gelosia, incontro all'Arci "Carlo Cafiero" Decliniamo la gelosia, incontro all'Arci "Carlo Cafiero" Appuntamento questo pomeriggio alle 18
"Parole Costituenti": presentata l’opera a Barletta che parla della Costituzione Italiana "Parole Costituenti": presentata l’opera a Barletta che parla della Costituzione Italiana L'iniziativa promossa dal circolo ARCI di Barletta
A Barletta Giacomo Pisani, autore del libro "Piattaforme digitali e Autodeterminazione" A Barletta Giacomo Pisani, autore del libro "Piattaforme digitali e Autodeterminazione" Oggi l'incontro alle ore 20 presso l'Arci Carlo Cafiero di Barletta
Make Your Way, un furgone per portare l'innovazione tra i ragazzi Make Your Way, un furgone per portare l'innovazione tra i ragazzi La conferenza di chiusura del progetto si terrà oggi alle ore 18.30 nella sede dell’Arci Cafiero in via Paolo Ricci 153
Riapre il circolo Arci “Carlo Cafiero” Riapre il circolo Arci “Carlo Cafiero” Nuova sede in via Paolo Ricci 153-155
A Barletta il progetto “Make your way” A Barletta il progetto “Make your way” Tappa all’istituto “Cassandro-Fermi-Nervi”
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
“Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI “Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI Incontro organizzato per la giornata internazionale della donna
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.