Alloggi via velasquez
Alloggi via velasquez
La città

Residenti alloggi popolari via Velasquez: «Viviamo in case insicure, siamo stati dimenticati»

La nota di denuncia sulle condizioni delle due palazzine

«Siamo i residenti dei 24 alloggi popolari di proprietà comunale di via Velasquez a Barletta, e denunciamo pubblicamente la totale assenza di interventi da parte delle istituzioni competenti. Dopo anni di segnalazioni formali, denunce e proteste, siamo riusciti ad ottenere un incontro al comune in data 26 marzo 2025, alla presenza dell'Assessore Pierpaolo Grimaldi e del Dirigente Ernesto Bernardini. Ma nonostante gli impegni ad intervenire celermente per un sopralluogo con un tecnico comunale finalizzato a programmare interventi risolutivi, ad oggi non si è visto nessuno». Così i residenti degli alloggi popolari di via Velasquez

«Nel frattempo nulla è cambiato. Anzi, le condizioni delle nostre abitazioni continuano a peggiorare: l'umidità, le infiltrazioni d'acqua, i muri rigonfi e i distacchi di intonaco e mattonelle rendono le nostre case sempre più insicure e invivibili. Abbiamo documentato nel dettaglio la situazione, inviando lettere e fotografie che testimoniano il degrado crescente, ma le nostre richieste di aiuto sono rimaste senza risposta. Siamo stanchi di promesse mai mantenute. Viviamo ogni giorno nel timore che un evento atmosferico più intenso possa peggiorare ulteriormente la situazione, mettendo a rischio la nostra salute e la nostra sicurezza. Non ci sentiamo tutelati da chi dovrebbe invece garantirci condizioni di vita dignitose.

Con questa denuncia chiediamo, ancora una volta, un intervento urgente e concreto. Se anche questo nostro appello dovesse cadere nel vuoto, siamo pronti ad attivarci con ogni mezzo consentito per far valere i nostri diritti, coinvolgendo autorità superiori e mezzi di informazione nazionali. Non vogliamo più silenzi. Vogliamo fatti».
  • Zona 167
Altri contenuti a tema
Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Diverse le novità in vista
Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte La nota dei 60 firmatari della petizione
Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Vari fotografi hanno fatto tappa in città per raccontare in modo inedito la nuova 167
14 Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» La nota firmata da Giuseppe Di Bari, Raffaele Patella e Angelo Porreca
Area parcheggio abusiva in via Leonardo da Vinci-via Borgia, i residenti incontrano la commissione Lavori Pubblici Area parcheggio abusiva in via Leonardo da Vinci-via Borgia, i residenti incontrano la commissione Lavori Pubblici Saranno installati new jersey per impedire l'accesso alla zona
3 Zona 167, è SOS parcheggi Zona 167, è SOS parcheggi Residenti e commercianti fanno fronte comune per chiedere l'intervento dell'amministrazione
Un'auto rubata in pieno giorno e un'altra danneggiata: «Situazione insostenibile nella 167» Un'auto rubata in pieno giorno e un'altra danneggiata: «Situazione insostenibile nella 167» La denuncia del Comitato Zona 167 di Barletta
Il Comitato di zona 167 ha incontrato il sindaco Cannito Il Comitato di zona 167 ha incontrato il sindaco Cannito Sul tavolo la questione relativa all'area tra via Di Bari e via Quasimodo
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.