Palazzo di città Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Palazzo di città Barletta. Foto Ida Vinella
Istituzionale

Reddito di dignità, la graduatoria provvisoria

La nota dell'amministrazione comunale

Il Settore Welfare, Servizi Scolastici e altri Servizi alla Persona rende noto che con Determinazione Dirigenziale n. 1010 del 12/06/2024 è stata approvata la graduatoria provvisoria per le n. 430 istanze presentate dai cittadini, nell'ambito della misura regionale "Reddito di Dignità 2023". Si precisa che eventuali osservazioni e/o ricorsi avversi le graduatorie dovranno pervenire per iscritto entro quindici (15) giorni dalla data di pubblicazione della Determina sull'Albo Pretorio del Comune di Barletta https://servizionline.hypersic.net/cmsbarletta/portale/albopretorio/albopretorioconsultazione.aspx?P=400 al seguente indirizzo PEC: dirigente.servizisociali@cert.comune.barletta.bt.it al seguente indirizzo PEC: dirigente.servizisociali@cert.comune.barletta.bt.it avente ad oggetto: "PR PUGLIA FESR-FSE+ 2021-2027 – REDDITO DI DIGNITA' 2023 (RED 2023) . APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA – AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI BARLETTA – CUP B31B23000710009".

Qualora la richiesta di riesame sia presentata per conto di terzi è necessario allegare alla stessa delega scritta o idoneo mandato di rappresentanza. Si fa presente che decorsi i tempi previsti per la presentazione delle istanze di riesame, sarà pubblicata la graduatoria definitiva delle istanze ammesse e finanziabili e ammesse e non finanziabili.

Per informazioni, si può contattare il Segretariato Sociale dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle 12:30 e il giovedì dalle ore 15 alle 17 ai seguenti numeri telefonici: 0883/516758 – 726 o attraverso email: segretariatosociale@comune.barletta.bt.it. Lo stesso fornirà informazioni relative all'esito della propria istanza, solo ed esclusivamente a coloro che forniranno i propri dati personali e il codice pratica della domanda. Gli elenchi provvisori degli ammessi finanziabili, ammessi non finanziabili e degli esclusi sono sulla rete civica: https://www.comune.barletta.bt.it/area_letturaNotizia/391153/pagsistema.html
  • Palazzo di città
Altri contenuti a tema
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva La nota di palazzo di città
I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP La nota di palazzo di città
Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" La nota di palazzo di città
Progetto "Diversa-mente in sicurezza", avviate le attività Progetto "Diversa-mente in sicurezza", avviate le attività La nota di palazzo di città
Istituzione dell'elenco dei componenti del collegio consultivo tecnico Istituzione dell'elenco dei componenti del collegio consultivo tecnico La nota di palazzo di città
Progetto Big Family, comunicazione ai beneficiari Progetto Big Family, comunicazione ai beneficiari La nota di palazzo di città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.