Lidl
Lidl
La città

Questione Lidl, quasi pronta la delibera per la compensazione dei terreni

Entro metà maggio il provvedimento all'esame del consiglio comunale

La delibera di compensazione per il nuovo supermercato Lidl è quasi pronta e a breve sarà sottoposta all'esame del consiglio comunale. Il progetto prevede la costruzione di un supermercato Lidl nella zona 167, in via Giulini, angolo via Barberini, spostandosi rispetto alla prima idea di posizionarlo ai piedi del Castello dove invece sorgerà un grande anfiteatro all'aperto con circa 2000 posti (opera inserita nel contesto della Sfida del Borgo, progetti finanziati con fondi Pnrr).

L'amministrazione comunale ha lavorato per risolvere gli ultimi dettagli utili a definire la convenzione con Lidl, primo fra tutti quello relativo alla presenza di una vecchia conduttura sotto il terreno destinato al supermercato. Lidl ha accettato di spostarla in un'altra zona, così da poterla usare per le acque piovane, seguendo le indicazioni degli uffici tecnici.

Un'altra questione importante riguardava il valore dei terreni: quello vicino al Castello è stimato circa 1,1 milioni di euro, mentre quello di via Giulini circa 850mila euro. Nonostante la differenza di circa 300mila euro, Lidl ha deciso di rinunciare a chiedere questa somma, facilitando così la conclusione dell'accordo. Alla luce di questo, sembra che tutto sia in dirittura d'arrivo: entro i primi di maggio il consiglio comunale dovrebbe approvare la delibera, e poi si passerà alla richiesta dei permessi di costruzione.
  • Urbanistica
Altri contenuti a tema
«Necessario il completamento delle opere infrastrutturali urbanistiche nelle zone di via Trani, via Foggia e via Callano» «Necessario il completamento delle opere infrastrutturali urbanistiche nelle zone di via Trani, via Foggia e via Callano» Oggi un incontro promosso da ASSINPRO. Musti: «Quello che è successo e, purtroppo, quello che sta ancora succedendo nella nostra città, non deve mai più accadere»
Domani aprono due nuove strade in zona via Vittorio Veneto Domani aprono due nuove strade in zona via Vittorio Veneto Cannito: «Siamo certi di aver pienamente soddisfatto le istanze dei residenti del quartiere e dei cittadini di Barletta»
Urbanistica, «a Barletta si fa il gioco delle tre carte» Urbanistica, «a Barletta si fa il gioco delle tre carte» La nota dell'imprenditore Aldo Musti
1 Crisi politica, si dimette l'assessore Pierpaolo Grimaldi Crisi politica, si dimette l'assessore Pierpaolo Grimaldi Decisione arrivata dopo il caos nel consiglio comunale di ieri
«Dopo la scomparsa del retino di via dei Muratori, arriva la scomparsa del retino di via dei Calzolai» «Dopo la scomparsa del retino di via dei Muratori, arriva la scomparsa del retino di via dei Calzolai» Sull'intricata vicenda del nuovo PUG interviene Aldo Musti
«L'urbanistica è cura, non semplice sviluppo della città» «L'urbanistica è cura, non semplice sviluppo della città» Interviene il gruppo "La Prima Radice"
17 Piano urbanistico generale, al via il percorso partecipato Piano urbanistico generale, al via il percorso partecipato Primo incontro l'8 maggio, il sindaco e l'assessore Grimaldi: «Progettiamo la città del futuro»
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.