Gaetano Spera Dj
Gaetano Spera Dj
Nightlife

«Quella volta che Fiorello sfiorò Barletta»

Gaetano Spera dj e le notti degli anni '80

Gaetano Spera nasce nel 1963. All'età di 14 anni diventa speaker e responsabile trasmissioni delle prime "radio libere" a Barletta: Radio Ombra (Via Manfredi) e Radio Luna (Via Magenta). Nel 1979, inizia la carriera di disc jockey presso la discoteca "Blanc et Noir" ( ex Casanova, via Madonna degli Angeli, 51). Le attività di dj e speaker radiofonico proseguono parallele negli anni, presso Radio Gamma, Radio Barletta Stereo, R.C.P. Music e Radio Antenna Uno (dove curava la redazione sportiva con Mimmo Tuosto e Michele Piazzolla). Gaetano ha suonato in discoteche come Equinox (presso Lido Valerio), "La Tartaruga" (litoranea di ponente) e in altri club della Basilicata e della provincia di Foggia. Nel 1993 inaugura "Only for Deejay", negozio di musica specializzato. In seguito diventa addetto stampa del Barletta Calcio (gestione DiVittorio) e segretario e tema manager della squadra. Dal 2003, Gaetano Spera è receptionist presso l'hotel "La Terrazza".

Perché sei diventato dj e quando hai iniziato?
«Ho iniziato a 16 anni. All'epoca, non fu una scelta. Credo che il lavoro del dj resti un hobby, sebbene qualcuno lo scelga come professione».

Quale è stata la prima discoteca in cui hai suonato?
«La prima discoteca in cui ho suonato è stata il "Blanc et Noir", come assistente del dj Sandro Zaramella, grande amico. Fu una emozione enorme».

Quale fu il primo disco che suonasti?
«Non lo ricordo, all'epoca c'erano tanti bellissimi dischi, la musica era diversa, era suonata per davvero. Invece, oggi è necessario solo un pc».

Quanto contava il look?
«Il look contava molto, dato che il deejay era un vero "animatore" di serate, non era necessaria la perfezione nel mixaggio. Oggi, il dj è una figura defilata, il look non conta nulla».

C'era rivalità musicale tra dj?
«Da parte mia, no. Gestivo un negozio di dischi, avevo altre priorità. Anzi, saluto tutti i miei colleghi».

Quanti dischi possiedi?
«Ho circa 2000 vinili di ogni genere musicale. Conservo anche molte "lacche" con pezzi inediti e rari».

Come si viveva a Barletta, negli anni '80?
«Si viveva molto bene, eravamo una squadra che viveva per la musica, dal martedì alla domenica, riposavamo il lunedì. Con gli altri colleghi, come Enzo Delvy e Florindo Ricciuti, c'era una preparazione costante e professionale. Io lavoravo in ufficio, andavo in negozio e preparavo la scaletta musicale fin dal martedì».

Chi ricordi con piacere?
«Enzo Delvy e Florindo Ricciuti sono gli amici con i quali condividevo ogni giorno pensieri, motivazioni, riflessioni del nostro lavoro. Di quelle serate, ricordo tanta gente. In particolare, ricordo il mio tecnico – luci: Michele Manzi, era sempre con me, spero stia bene».

Hai un aneddoto particolare da raccontare?
«Si, era il periodo in cui la discoteca "Blanc et Noir" era gestita da Enzo Delvy e dal mitico Benito Spera, nel 1989 /90. Un noto impresario, propose loro un artista, a quel tempo sconosciuto, e sai chi era? Fiorello, che in quel periodo faceva l'animatore in un villaggio turistico di Ostuni. Il suo impresario lo propose a costo zero, proponendo di dividere l'incasso per i relativi compensi. Ricordo che Enzo e Benito si guardarono negli occhi e decisero di non ingaggiare quello sconosciuto animatore di villaggio turistico, dato che a quel tempo ogni serata al "Blanc et Noir" faceva il pienone. Quella volta, Fiorello sfiorò Barletta».

Perché in seguito hai aperto un negozio di dischi?
«Perché ho costruito una famiglia. Per intraprendere la carriera professionale del dj, bisogna essere spiriti liberi. Ai miei tempi, c'era divertimento puro nel mixare, oggi le cose sono cambiate. Dopo il negozio di dischi, ho fatto scelte che mi hanno portato a lavorare nel campo turistico».

Che consiglio vorresti dare ad un aspirante dj?
«Consiglierei di iniziare per divertirsi, in seguito perfezionarsi».

L'intervista è finita, chi vuoi salutare?
«Saluto il mio collega Massimiliano Crudele, con il quale condivido le gioie e i dolori (scherzo!) del mio lavoro!».
Gaetano Spera dj e Fedele BoccasiniGaetano Spera dj e Fedele Boccasini
Discoteche presenti a Barletta tra gli anni '70 e '80:

Bla Bla (via Rizzitelli, 88)
New York New York (corso Garibaldi, 9)
Cheznous (via Cialdini,8)
L'Occhio (piazza Castello, 29)
Chic Dance (via della Repubblica)
Casanova (via Madonna degli Angeli, 51)
La Tartaruga (litoranea Pietro Mennea)
Victor (litoranea di levante)
  • Musica
  • Intervista
  • dance music
  • Discoteca
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo il 14 febbraio il suo djset da testimonial dell’evento
1 Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.