Via Misericordia
Via Misericordia
La città

Quattro deposimetri attivi in città

La nota dell'amministrazione

Due coppie di deposimetri sono da oggi attive a Barletta. Determineranno la quantità di sostanze presenti nell'aria fornendo, in particolare, indicazioni utili sui livelli di inquinanti organici e inorganici. Lo annunciano il Sindaco Cosimo Cannito e l'Assessora all'Ambiente e Igiene Urbana Mihaela Albanese.

Due deposimetri sono stati localizzati in via Del Mare (una traversa di via Misericordia), in prossimità dello stabilimento TIMAC. L'altro sito di campionamento individuato per le restanti due apparecchiature è in un'area nei pressi del sottopasso di via Andria, a ridosso dell'insediamento industriale Buzzi Unicem.

"Si tratta – dichiarano Sindaco e Assessora – di un provvedimento che dà seguito alla sottoscrizione del protocollo d'intesa, siglato lo scorso novembre, sulla base del quale i tecnici del Settore Ambiente del Comune di Barletta agiranno congiuntamente ai colleghi dell'ARPA, l'Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'Ambiente, nelle attività di monitoraggio della qualità dell'aria cittadina. Sappiamo che il controllo scientifico delle deposizioni fornisce utilissime indicazioni circa la ricaduta al suolo degli inquinanti e rappresenta un indicatore della possibile contaminazione delle matrici ambientali. I report delle nuove postazioni avranno cadenza mensile e si integreranno con le risultanze dei monitoraggi dalla rete di centraline di proprietà comunale, con l'evidente obiettivo di mantenere alta l'attenzione dell'Ente civico sulle pressanti esigenze di salvaguardia ambientale e salute pubblica".
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
«Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza «Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza Intervengono i componenti della commissione consiliare. «Ogni giorno di ritardo è un giorno di rischio per i cittadini»
Il 24 novembre a Barletta appuntamento di pulizia ambientale con Plastic Free Il 24 novembre a Barletta appuntamento di pulizia ambientale con Plastic Free L'iniziativa in occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.