Rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati
La città

Quanto ci costano i rifiuti? Barletta con 360 euro di Tari è sopra la media

Quinta nella classifica regionale: in Puglia si paga 70 euro in più rispetto ad altre regioni

La tanto discussa TARI – Tassa sui Rifiuti – torna a far parlare di sé e, ancora una volta, in maniera negativa ma soprattutto a discapito del Mezzogiorno. Difatti, secondo uno studio condotto dall'Osservatorio "Prezzi e Tariffe" di Cittadinanzattiva, in Puglia il costo della tanto temuta tassa rifiuti sarebbe di 373 euro a fronte dei 302 di media nazionale.

Primato decisamente poco ambito è quello di Trani che con i suoi 461 euro di media si attesta al primo posto in ambito regionale e al quarto su scala nazionale della speciale classifica per costi elevati della TARI, preceduta sul podio da Salerno con 468 euro, Cagliari 514 euro e Trapani con 571 euro. La motivazione risiederebbe secondo alcuni nel conferimento dei rifiuti in discariche lontane dal territorio comunale, dunque i cittadini si ritroverebbero a dover fare i conti con somme ingenti in cui rientrerebbero anche le spese di trasporto. Barletta solo quinta nella Regione Puglia con 360 euro di media e – per fortuna – molto lontana dal podio nazionale.

Poco incoraggianti anche i dati raccolti da Cittadinanattiva sulla differenziata in Puglia nel 2017. Taranto avrebbe, secondo l'istituto, differenziato solo il 17,2% dei rifiuti mentre la città più "riciciclona" con il 58,2% sarebbe Lecce che si avvicina alla soglia minima nazionale del 65% che, avrebbe dovuto essere raggiunta già nel 2012.

Se da un lato i numeri fanno pensare ad una realtà molto difficile e controversa per i pugliesi, è doveroso riconoscere che spesso gli stessi cittadini, credendo di aggirare la legge, si danno a pratiche quali l'abbandono selvaggio dei sacchetti di spazzatura in angoli bui delle città e lo scorretto conferimento dei rifiuti nei giorni indicati. Tutte queste scorrette abitudini portano al successivo aumento del costo Tari che incide sulle tasche di tutta la comunità.
  • Raccolta differenziata
  • TARI
Altri contenuti a tema
33 Aumento Tari, "Per Barletta": «L'amministrazione Cannito non è esente da responsabilità» Aumento Tari, "Per Barletta": «L'amministrazione Cannito non è esente da responsabilità» La nota dell'associazione
Da lunedì 13 gennaio la distribuzione delle buste per la raccolta differenziata Da lunedì 13 gennaio la distribuzione delle buste per la raccolta differenziata Tutte le indicazioni utili
Ruggiero Grimaldi: «Aumento Tari scongiurato, ma la Regione chiuda il ciclo dei rifiuti» Ruggiero Grimaldi: «Aumento Tari scongiurato, ma la Regione chiuda il ciclo dei rifiuti» La nota del vicepresidente del consiglio comunale
Centrodestra e liste civiche: «TARI, Barletta tra i pochi comuni d’Italia a non aumentarla» Centrodestra e liste civiche: «TARI, Barletta tra i pochi comuni d’Italia a non aumentarla» La nota della maggioranza
TARI, «la Commissione Ambiente continuerà a vigilare nell’interesse della collettività» TARI, «la Commissione Ambiente continuerà a vigilare nell’interesse della collettività» La nota della presidente della commissione e consigliera comunale Patrizia Mele
Aumento TARI, il gruppo regionale Fratelli d'Italia incontra referenti della Bat Aumento TARI, il gruppo regionale Fratelli d'Italia incontra referenti della Bat A Bisceglie l’incontro al quale hanno partecipato il capogruppo Francesco Ventola e i consiglieri Giannicola De Leonardis e Michele Picaro
1 Aumento TARI a Barletta, interviene Coalizione Civica Aumento TARI a Barletta, interviene Coalizione Civica Consiglieri e attivisti contro il sindaco: «Si assuma la responsabilità dei propri fallimenti»
Cannito sulla TARI: «Polemica pretestuosa, politicamente nessun aumento» Cannito sulla TARI: «Polemica pretestuosa, politicamente nessun aumento» Il primo cittadino di Barletta interviene nel dibattito sulla tassa sui rifiuti
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.