Gadget ecologici
Gadget ecologici
Attualità

Promuovere un’azienda con i gadget ecologici: idee e consigli

Suggerimenti con un approccio green

I gadget ecologici offrono un prezioso aiuto a tutti coloro che desiderano promuovere la propria azienda adottando un approccio green. Le borracce, le t-shirt e tanti altri prodotti meritano di essere presi in considerazione per raggiungere obiettivi di marketing importanti, tali da consentire di conquistare l'attenzione di un numero sempre più elevato di consumatori. Il principio della sostenibilità ambientale è oggetto di dibattiti, ma è il focus di numerose imprese che intendono ridurre l'impatto sull'ambiente delle proprie attività. Ecco, quindi, che si modifica il packaging scelto per confezionare i prodotti, si tenta di ridurre l'uso della carta e si scelgono gadget promozionali realizzati con materie prime green.

StampaSi è il fornitore di gadget personalizzati a cui rivolgersi per l'acquisto di prodotti promozionali ecologici. Si tratta di un'azienda che ha oltre 15 anni di esperienza nel settore, presente non solo in Italia ma anche all'estero, in Paesi come la Francia e la Germania: insomma, una realtà leader nel settore, a cui ci si può affidare con la certezza di vedere soddisfatte tutte le proprie richieste.

La vision ecologica

È evidente, però, che le aziende che intendono dimostrare di avere a cuore l'ambiente devono adattare le proprie azioni in funzione di tale vision, per dare di sé un'immagine coerente che contribuisca a fidelizzare la clientela. Ecco, quindi, che entra in gioco una strategia di marketing nella quale i gadget ecologici rivestono un ruolo di primo piano. Il mercato mette a disposizione numerosi gadget ecologici, grazie a cui è possibile promuovere un'azienda. Come si può facilmente intuire, lo scopo prioritario di un gadget ecologico è quello di ridurre inquinamento e rifiuti, anche dal punto di vista dello smaltimento. I materiali privilegiati da questo punto di vista sono il bambù, il PET riciclato, il sughero e il cotone biologico.

Le t-shirt realizzate in tessuto ecologico

Quando si è in cerca di un gadget green da proporre ai propri clienti ma anche ai propri dipendenti si può puntare sulle t-shirt personalizzate in tessuto ecologico. In particolare il cotone ecologico viene considerato la soluzione migliore: si tratta di un materiale ottenuto da procedimenti biologici, che si applicano anche alle successive lavorazioni. Ovviamente è possibile personalizzare questi capi di abbigliamento non solo scegliendo il colore, ma anche definendo le immagini e le scritte che devono essere stampate.

Gli articoli di cancelleria

Gli articoli di cancelleria riscuotono sempre un notevole successo quando si parla di gadget promozionali, a maggior ragione se vengono declinati in una chiave ecologica. Si tratta di prodotti che offrono numerosi pregi, sia perché possono essere personalizzati con facilità, sia perché hanno un costo ridotto. Si possono citare, per esempio, le penne eco, realizzate in ABS, in paglia di grano, in legno o in mais biodegradabile. Per quel che riguarda i quaderni, invece, quelli più curati dal punto di vista estetico sono dotati di una copertina in cartone, in legno o in sughero. I fogli non possono che essere in carta riciclata.

Le tazze ecologiche

Anche le tazze fanno parte dei gadget promozionali che possono essere declinati in chiave ecologica. Possono essere regalate ai clienti che effettuano un acquisto in un negozio, oppure ai dipendenti che lavorano in ufficio. Le tazze sono apprezzate da tutti, perché usate nella vita quotidiana: quelle ecologiche possono essere realizzate in legno, e si caratterizzano in questo caso per una notevole eleganza. Ideali per la colazione a casa o per una tisana sul lavoro, si prestano a essere personalizzate in tanti modi diversi.

Le borracce e gli altri gadget ecologici

Le borracce personalizzate per la promozione aziendale rappresentano un'altra proposta da valutare; in genere sono realizzate in vetro e dotate di una tasca in neoprene, oppure in RPET con rivestimento in bambù. Ma in questo elenco non possono mancare anche i dispositivi tecnologici, come i power bank in bambù o in legno. E come non citare le chiavette USB, a loro volta declinate in chiave green? Realizzate in metallo o in legno, sono utili sia sul lavoro che nella vita quotidiana. Si lasciano preferire i modelli che presentano un meccanismo a rotazione, in quanto non necessitano di un tappo in gomma per proteggere la parte che va collegata al computer.

PUBBLIREDAZIONALE
  • Aziende
Altri contenuti a tema
Mutui Green: la nuova frontiera per un futuro sostenibile Mutui Green: la nuova frontiera per un futuro sostenibile Approfondimento a cura di Alessandro Stabile, direttore commerciale Credipass Sud Italia
Grande coinvolgimento di pubblico nell'evento di Mediaone Academy sulla pianificazione strategica Grande coinvolgimento di pubblico nell'evento di Mediaone Academy sulla pianificazione strategica Uno degli appuntamenti di riferimento per imprenditori, manager e professionisti del territorio
“Gallo Ricevimenti sul Mare”: a Trani il gusto della primavera con vista sul mare “Gallo Ricevimenti sul Mare”: a Trani il gusto della primavera con vista sul mare Due appuntamenti esclusivi il 25 aprile e il 1° maggio, tra eleganza, profumi mediterranei e un panorama unico
Un ponte tra Bisceglie e la Francia: Mastrototaro Food accoglie studenti in Erasmus Un ponte tra Bisceglie e la Francia: Mastrototaro Food accoglie studenti in Erasmus La visita in azienda in occasione della Giornata del made in Italy
Workshop sulla Pianificazione Strategica a cura di Mediaone Academy Workshop sulla Pianificazione Strategica a cura di Mediaone Academy Appuntamento al Circolo Tennis Barletta – Martedì 15 aprile, ore 17:00
Un'opportunità imperdibile per i clienti vulnerabili Un'opportunità imperdibile per i clienti vulnerabili Risparmiare con il Servizio Tutele Graduali
Grande successo per l’Open Day “Incontri” di Mediaone Academy Grande successo per l’Open Day “Incontri” di Mediaone Academy “La crescita professionale non può prescindere dal confronto e dallo scambio di esperienze fra imprenditori”
ASSINPRO: «Via Trani e via Callano, bene l’indirizzo ma non è sufficiente» ASSINPRO: «Via Trani e via Callano, bene l’indirizzo ma non è sufficiente» Dopo la conferenza di Cristallo e Cortellino, un atto di indirizzo dell’Amministrazione nel bilancio Comunale ma mancano i fondi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.