Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Procedono spediti i lavori al Polivalente di Barletta

L'obiettivo è garantire la riapertura a settembre per il nuovo anno scolastico

I lavori di messa in sicurezza dell'Istituto Polivalente "Cassandro-Nervi-Fermi" di Barletta procedono speditamente con più squadre di operai sul cantiere e saranno ultimati entro il prossimo 21 settembre per consentire la regolare ripresa delle attività didattiche. E' quanto emerso dall'incontro in Prefettura, tenutosi nella giornata di ieri alla presenza del Prefetto, del Presidente della Provincia, del Sindaco di Barletta, del Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale, del Dirigente della Protezione Civile regionale, del responsabile dell'Agenzia Asset della Regione Puglia, dei Dirigenti scolastici degli Istituti e delle organizzazioni sindacali.

All'esito delle indagini tecniche esperite nelle scorse settimane che hanno scongiurato rischi sulla staticità dell'immobile, la Protezione Civile regionale e l'Agenzia Asset della Regione Puglia stanno curando con incisività e solerzia gli interventi di messa in sicurezza del plesso scolastico, per un importo complessivo di 3 milioni e mezzo di euro (1 milione a carico della Provincia di Barletta Andria Trani e la parte restante finanziata dalla Regione Puglia). Il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia provvederà, d'intesa con i Dirigenti scolastici degli istituti interessati, alla puntuale organizzazione logistico-didattica in vista dell'inizio dell'anno scolastico.

In relazione a tanto, si è deciso che il tavolo interistituzionale si aggiornerà nuovamente il prossimo 15 settembre, ad una settimana dalla data di consegna dell'opera, per verificare il puntuale rispetto del cronoprogramma dei lavori nonché ogni altro aspetto correlato alla regolare ripresa delle attività didattiche.
  • Polivalente “Fermi –Nervi-Cassandro”
Altri contenuti a tema
L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" Un laboratorio di creatività italiana al Padiglione Italia di Expo 2025
Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Si è classificata seconda nella fase regionale dei Giochi della Chimica e sesta a livello nazionale
Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Una formazione utile ad acquisire una maggiore consapevolezza sui benefici e i rischi dell’AI
Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" La cerimonia nell'area verde Polivalente ITET "Cassandro-Fermi-Nervi"
«Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano «Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano Alfredo ha incontrato i ragazzi dell’istituto tecnico Cassandro-Fermi-Nervi
Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Un incontro di sensibilizzazione all'istituto "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta
Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Questa mattina al Polivalente di Barletta un convegno destinato a forze dell’ordine e studenti
Festa di Natale al Polivalente di Barletta, si canta la "Santa Allegrezza" Festa di Natale al Polivalente di Barletta, si canta la "Santa Allegrezza" Una gioiosa giornata con don Vito Carpentiere e gli studenti dell'istituto Cassandro-Fermi-Nervi
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.