Comitato di zona 167
Comitato di zona 167
Associazioni

Problema sicurezza nella 167, il comitato di quartiere: «Serve una ribellione popolare»

La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«Nella calma apparente delle periferie, si nasconde un'escalation silenziosa ma pericolosa dei fenomeni delinquenziali. La zona 167 di Barletta è vittima di questo dilagante problema ed è stata recentemente scossa da una serie di eventi che hanno messo in luce l'urgente necessità di un'azione collettiva per contrastare la criminalità dilagante. Le strade che dovrebbero essere percorsi sicuri per i residenti, stanno diventando terreni di caccia per bande criminali che seminano terrore e insicurezza. Furti, aggressioni e spaccio di droga sono diventati allarmanti routine quotidiane per i residenti della zona. La quiete è stata sostituita dal timore costante e dalla sensazione di impotenza di fronte a una situazione che sembra sfuggire di mano». Così Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella per il comitato di quatiere Zona 167.

«Questa escalation dei fenomeni delinquenziali non è un problema isolato della zona 167, ma piuttosto un sintomo di una malattia che si sta diffondendo rapidamente in tutta la città. Le periferie stanno diventando epicentri di criminalità, lasciando i residenti a fronteggiare una realtà sempre più oscura. Ma c'è speranza. La risposta a questa emergenza non può venire solo dalle istituzioni o dalle forze dell'ordine, che, seppur con esigue risorse fanno spesso più del massimo possibile, ma deve necessariamente partire dalla comunità stessa. Noi del Comitato di quartiere 167 pensiamo sia giunto il tempo di una ribellione popolare, un'azione collettiva che unisca residenti, attivisti e organizzazioni locali per riprendersi le strade e proteggere il proprio territorio. Rivolgiamo un accorato invito ad ogni cittadino responsabile ad abbandonare ogni indugio o titubanza e ad unirsi ad altri cittadini per cercare di contrastare un fenomeno che sta deprimendo l'esistenza di ciascuno. La ribellione popolare non significa violenza o vendetta, ma piuttosto solidarietà, vigilanza e impegno civico. Significa organizzare "sentinelle" di quartiere, promuovere la collaborazione con le autorità e lavorare insieme per ridare dignità e sicurezza alle nostre comunità. Abbiamo più volte sollecitato le istituzioni a riprendere il progetto del "Controllo di Vicinato" che a nostro avviso potrebbe rappresentare una soluzione efficace, ma nonostante i ripetuti appelli registriamo un silenzio assordante. È giunto il momento di alzare la voce e dire basta alla criminalità che mina le fondamenta della nostra società. È il momento di unirci, di resistere e di lottare per un futuro migliore per noi e per le generazioni a venire. La ribellione popolare è la nostra risposta, la nostra speranza di riguadagnare il controllo delle nostre strade e costruire una città più sicura e prospera per tutti».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
15 Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
9 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Le parole di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza La nota del comitato di quartiere
Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.