Sottoscritto accordo prevenzione Polizia
Sottoscritto accordo prevenzione Polizia
Attualità

Prevenzione tra gli operatori di polizia, firmato il protocollo tra Questura Bat, Asl Bat e LILT

L'accordo ha una durata triennale

Questa mattina, nella sala Conferenze della Questura, è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra la Questura di Barletta Andria Trani, Asl Bat e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) associazione provinciale Bat, finalizzato alla promozione di strategie condivise con lo scopo di sensibilizzare la cultura della prevenzione sanitaria, oncologica in particolare, tra gli operatori di polizia.
Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, la Direttrice Generale Asl Bat, dott.ssa Tiziana Dimatteo, ed il Presidente LILT Bat, dott. Michele Ciniero, hanno convenuto sull'opportunità di realizzare progetti condivisi incentrati sul benessere fisico e psicologico, promuovendo la cultura della prevenzione sanitaria a favore degli operatori di Polizia e dell'Amministrazione Civile dell'Interno della Questura di Via dell'Indipendenza e dei Commissariati di Barletta, Canosa di Puglia e Trani.
Nel corso degli anni, infatti, si è avvertita, con sempre maggiore intensità, la necessità di adottare un'azione concreta volta alla tutela del bene primario "salute" di ogni poliziotto e di ogni dipendente dell'Amministrazione Civile dell'Interno con il fine di ridurre l'incidenza dei tumori e migliorare la qualità di vita.
Proprio in quest'ottica è stato ideato l'odierno Protocollo d'Intesa che vedrà l'azione congiunta di più organismi.
In particolare, la LILT Bat, organismo associativo autonomo privato, con la specifica finalità di combattere il cancro e con il compito istituzionale della prevenzione oncologica, diffonde la cultura della profilassi primaria attraverso una costante attività informativa, di assistenza e sensibilizzazione. L'associazione, in accordo con la Asl Bat e con la Questura della città federiciana, programmerà campagne di sensibilizzazione sulla promozione della prevenzione oncologica e sui corretti stili di vita.
Infine la Asl Bat, attraverso medici specializzati nella lotta ai tumori, autorizzerà gli stessi ad eseguire specifici screening direttamente presso gli uffici sanitari della Questura di Barletta Andria Trani e riservati al personale dipendente.
Il Protocollo d'Intesa siglato quest'oggi avrà durata triennale a decorrere dalla data di stipula e potrà essere rinnovato, al termine, in forma espressa su esplicita volontà delle parti.
  • Bat
Altri contenuti a tema
La Questura Bat forma 8 operatori della Polizia di Stato sull'uso della Taser X2 La Questura Bat forma 8 operatori della Polizia di Stato sull'uso della Taser X2 Il personale potrà svolgere il servizio con un’ulteriore possibilità di tutela del cittadino
Sottoscritto il Protocollo della "Gentilezza" nella Bat Sottoscritto il Protocollo della "Gentilezza" nella Bat D'Alterio: "L'obiettivo è avviare una riflessione su temi come il benessere organizzativo, l'etica e la legalità"
Provincia BAT, un protocollo per la "gentilezza" Provincia BAT, un protocollo per la "gentilezza" La proposta è nominare in ciascun Comune un assessore/consigliere delegato alla “gentilezza”
Centrodestra Bat: “Dovevamo arrivare a tanto prima di incontrare la Regione?” Centrodestra Bat: “Dovevamo arrivare a tanto prima di incontrare la Regione?” La nota stampa a firma dei consiglieri provinciali
Apertura straordinaria degli Uffici passaporti a Barletta Apertura straordinaria degli Uffici passaporti a Barletta L’iniziativa è stata organizzata dal Questore Fabbrocini per soddisfare le esigenze dei cittadini della provincia
Eletto il direttivo della sezione A.N.C.R.I. Bat: il Cav. Riccardo Di Pietro è il nuovo presidente Eletto il direttivo della sezione A.N.C.R.I. Bat: il Cav. Riccardo Di Pietro è il nuovo presidente L'assemblea si è svolta a Trinitapoli lo scorso 6 marzo
I sindaci della Bat firmano un documento a favore degli agricoltori I sindaci della Bat firmano un documento a favore degli agricoltori Presente anche Cannito
Questura Bat: il saluto alla stampa del Questore Pellicone trasferito a Siracusa Questura Bat: il saluto alla stampa del Questore Pellicone trasferito a Siracusa Nel corso dell'incontro sono stati ripercorsi i momenti salienti degli ultimi anni
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.