Presentazione resilienza climatica Enel
Presentazione resilienza climatica Enel
La città

Presentato il progetto "Resilienza climatica" di Enel distribuzione, si rinnova la rete elettrica a Barletta

Lavori per 21 milioni di euro a carico di Enel, operazioni al via dalla zona industriale

Barletta guarda al futuro con il progetto "Resilienza climatica" di E-Distribuzione: un piano triennale da oltre 21 milioni di euro (16 per la rete elettrica e 5 per il rifacimento del manto stradale), pensato per rafforzare l'infrastruttura elettrica cittadina e affrontare gli effetti del cambiamento climatico, in particolare le precipitazioni estive improvvise e di grossa portata.

«Installeremo una rete bidirezionale, capace di trasportare e accogliere energia da fonti rinnovabili – spiega Angelo Di Giovine, responsabile Affari istituzionali Enel per la Puglia – e controllata da remoto per ridurre i disagi in caso di guasti. I lavori partiranno nel 2025, una volta ottenute tutte le autorizzazioni».

Il sindaco Cosimo Cannito parla di un intervento «ambizioso e sostenibile», che prevede la sostituzione di 89 chilometri di cavi e la posa di 49 chilometri di nuovi cavi in alluminio, meno esposti ai furti. Coinvolte oltre 51mila utenze, a partire dalla zona industriale fino al centro storico. «Ci saranno inevitabili disagi – spiega – ma l'intervento è a costo zero per il Comune e include una fideiussione a garanzia del ripristino del manto stradale, che sarà rifatto a regola d'arte».

Un'opera strategica, che punta a una rete più moderna, sicura ed efficiente, capace di sostenere la crescente domanda energetica e accompagnare la città nella transizione ecologica.
  • enel
Altri contenuti a tema
Progetto "Resilienza economica" Enel, l'elenco delle vie interessate dai lavori Progetto "Resilienza economica" Enel, l'elenco delle vie interessate dai lavori Si partirà ad aprile, fine delle opere a dicembre 2027
Presto riattivato da ENEL il servizio interrotto dal maltempo in zona Barberini Presto riattivato da ENEL il servizio interrotto dal maltempo in zona Barberini La nota dell'amministrazione comunale
12 Intervento Enel in via Scuro, i chiarimenti del comune Intervento Enel in via Scuro, i chiarimenti del comune Non sono escluse ulteriori interruzioni dell'erogazione di energia
1 Cavi sospesi nel centro storico, il sindaco di Barletta incontra Enel Cavi sospesi nel centro storico, il sindaco di Barletta incontra Enel Martedì un sopralluogo per valutare caso per caso
Via Andria senza elettricità, black out prolungato e tanti disagi Via Andria senza elettricità, black out prolungato e tanti disagi In azione operai dell'Enel: stesso caso ieri nel centro storico
Bar.S.A., verifica degli impianti termici per una bolletta meno cara Bar.S.A., verifica degli impianti termici per una bolletta meno cara La finalità è garantire una maggiore sicurezza a salvaguardia della pubblica e privata incolumità
Gelato anti crisi? L'energia elettrica era gratis ma finisce ai domiciliari Gelato anti crisi? L'energia elettrica era gratis ma finisce ai domiciliari Arrestata 40enne dai Carabinieri
Nell’Enel di viale Marconi a Barletta vivono 50 rom Nell’Enel di viale Marconi a Barletta vivono 50 rom «I gestori non hanno potuto chiudere lo stabile, sarebbe stato sequestro di persona»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.