La città dei miti di Teatro dei Borgia
La città dei miti di Teatro dei Borgia
La città

Premio ANCT al Teatro dei Borgia: la consegna lunedì 14 novembre

Intanto la Compagnia barlettana è nella triade finalista del Premio Rete Critica 2022

Il Teatro dei Borgia si aggiudica il Premio ANCT (Associazione Nazionale dei critici di teatro). La consegna dell'ambito riconoscimento è in programma lunedì 14 novembre al Teatro Nuovo di Napoli.
Il premio onora il percorso artistico di TB apprezzato da pubblico e critica specializzata soprattutto con il lavoro della trilogia de "La Città dei Miti".

Gianpiero Borgia, curatore del progetto e della regia, insieme alla straordinaria Elena Cotugno (più volte candidata all'UBU e vincitrice nel 2021 del Premio "Le Maschere del Teatro Italiano") ringraziano tutti gli artisti, gli operatori, i collaboratori, i co-produttori e i compagni di viaggio che hanno contribuito alla perfetta realizzazione delle opere in scena.
E il cammino prosegue. "La Città dei Miti" sarà a Padova – Rassegna Arti Inferiori dal 15 al 20 novembre prossimi con i talentuosi Elena Cotugno ("Medea"), Christian Di Domenico ("Eracle, l'invisibile") e Daniele Nuccetelli ("Filottete dimenticato").

Tre classici si ritrovano fuori dal contesto teatrale, si inseriscono negli spazi cittadini con un linguaggio capace di accogliere temi civili e sociali. I testi di Fabrizio Sinisi rendono la produzione eccellente. Il sogno poetico metropolitano di TB ha tra i suoi fini la ricerca delle sopravvivenze del mito nelle situazioni più estreme e ai margini della contemporaneità.

Il Teatro dei Borgia, con le continue sperimentazioni e attività laboratoriali, ha scoperto la propria identità girovaga e la forte vocazione nomade dopo aver elaborato a lungo azioni di radicamento nella regione di origine, la Puglia. Barletta, Corato, Pescara, Milano, Fiume, Brescia, Trieste, Lecce, Bari, Èvry-Courcouronnes, Southend on Sea, sono gli snodi principali della geografia di TB segnata su mappe aperte che travalicano paesi e lingue.

Piace il lavoro sui Miti e piace la ricerca sul campo della Compagnia barlettana selezionata anche per il Premio Rete Critica 2022. Tre i finalisti. Il vincitore sarà proclamato domenica 6 novembre al Teatro Bellini di Napoli.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
“La parola del teatro come azione di cambiamento” “La parola del teatro come azione di cambiamento” La nota critica di Giuseppe Lagrasta allo spettacolo "Beate Noi" di Mariella Parlato
Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Appuntamento nella Sala Athenaeum
Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Compagnie teatrali in crescita e sviluppo sul territorio: la risposta del pubblico c’è, ma si chiede aiuto alle istituzioni
Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Domani si svolgeranno le finali delle selezioni nazionali nel segno della "barlettanità"
Papaceccio a gennaio 2025 a New York con un nuovo progetto internazionale Papaceccio a gennaio 2025 a New York con un nuovo progetto internazionale A fine novembre grande approvazione per "Il Sogno di Simon Boccanegra"
Il Caleidoscopio in scena nella sala Athenaeum Il Caleidoscopio in scena nella sala Athenaeum Appuntamento domani e domenica
Giornata contro violenza sulle donne, al GOS uno spettacolo teatrale Giornata contro violenza sulle donne, al GOS uno spettacolo teatrale Appuntamento domani alle ore 20
Arriva a  Barletta “Parole vive - Dizionario umano” Arriva a Barletta “Parole vive - Dizionario umano” Un evento speciale per dar voce alle donne
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.