Turista
Turista
Turismo

Premiata la Puglia all’ITB di Berlino

Il turismo in Puglia è vincente. Godelli: «Attività di promozione fondamentali»

Particolarmente apprezzata la presenza della Puglia all'ITB di Berlino, la più importante piattaforma B2B a livello mondiale dedicata agli operatori del turismo. La Puglia è fra i tre stand finalisti nella categoria "Europa" per il Best Exibitor Award alla ITB. Le ragioni di questo successo sono state individuate nella professionalità, cortesia e competenza del personale di staff e degli operatori presenti e nella eccellente disposizione logistica che ha favorito i contatti a tutti i livelli e la possibilità di partecipare alla preparazione dei piatti tipici pugliesi.

Delle sette Regioni italiane presenti alla ITB dal 6 al 10 marzo a Berlino, dove sono confluite migliaia di aziende provenienti da 187 Paesi ed oltre 170.000 visitatori, la Puglia ha mostrato una performance particolarmente brillante. Secondo l'Osservatorio mondiale del turismo, i tedeschi sarebbero i viaggiatori che spendono di più per il turismo all'estero, con una forte propensione per l'Italia e per la Puglia in particolare. L'appuntamento di Berlino rappresenta, quindi, una tappa fondamentale e irrinunciabile nel quadro delle attività di promozione fieristica della Regione Puglia, come sostiene lo stesso Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo, Silvia Godelli.

Successo per la piattaforma di Pugliapromozione attraverso la quale il sistema turistico regionale può pianificare le attività di promozione sui diversi mercati in modo condiviso e consapevole, monitorare e profilare l'offerta, partecipare alle azioni di promozione turistica. Per Mario Torricella , della Masseria Chiancone a Martina Franca, «Le fiere all' estero sono diventate fondamentali, tenendo conto che le fiere nazionali sono in caduta libera. Inoltre per la Masseria la clientela estera resta l'unica ancora di salvezza dopo i confortanti risultati del 2012 e previsionali 2013».

Ottimo riscontro,infine, per questo appuntamento di Berlino, anche per Alessandro Buongiorno, di Puglia Imperiale: «La figura di Federico II di Svevia desta ancora oggi particolare interesse tra gli operatori del mercato tedesco e rappresenta senza dubbio un asset di assoluto richiamo, insieme al romanico pugliese e all'eno-gastronomia».
  • Regione Puglia
  • Politiche per il turismo
  • Puglia Imperiale
  • turismo
Altri contenuti a tema
Riconosciuto il diritto al self check-in Riconosciuto il diritto al self check-in L’associazione Barletta Ricettiva in prima linea nel ricorso al Ministero
13 Oltre 300 le strutture ricettive extralberghiere sul territorio di Barletta Oltre 300 le strutture ricettive extralberghiere sul territorio di Barletta La nota di Confcommercio
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Un tour per turisti e cittadini alla scoperta di Barletta Un tour per turisti e cittadini alla scoperta di Barletta Buona la prima per l'iniziativa “Esplora con noi Barletta”
1 Barletta e la Via Francigena, «sarebbe utile ripristinare il totem informativo» Barletta e la Via Francigena, «sarebbe utile ripristinare il totem informativo» La segnalazione di un lettore
Domani a Barletta arriva "Puglia destination Go - Organizziamo il turismo" Domani a Barletta arriva "Puglia destination Go - Organizziamo il turismo" Si concluderanno le 10 tappe del percorso partecipativo con istituzioni e operatori turistici
Barletta Ricettiva, definito il nuovo consiglio direttivo Barletta Ricettiva, definito il nuovo consiglio direttivo «Si lavora a un futuro di traguardi per il settore turistico di Barletta»
La città più pericolosa del mondo: un viaggio tra le metropoli più rischiose del pianeta La città più pericolosa del mondo: un viaggio tra le metropoli più rischiose del pianeta Scopri quali città offrono un'alta qualità della vita nonostante le apparenze
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.