Veduta aerea polivalente
Veduta aerea polivalente
La città

Polivalente di Barletta, saranno messi in sicurezza i tre plessi

La decisione ha fatto seguito all'ultimo tavolo tecnico tenutosi nei giorni scorsi in Prefettura

Sembra ormai definitivamente scongiurata l'ipotesi di demolizione dei plessi scolastici "Cassandro-Fermi-Nervi" del Polivalente di Barletta. In vista del rientro in aula di circa 1800 studenti, infatti, sarà la Protezione civile regionale ad occuparsi della messa in sicurezza degli edifici.

Lo ha reso noto in una nota il presidente del comitato permanente della Protezione civile della Regione Puglia, Ruggiero Mennea. «Sarà la Protezione civile a mettere in sicurezza il polivalente 'Cassandro-Fermi-Nervi' di Barletta, dopo aver completato la diagnosi dei problemi strutturali riscontrati a giugno scorso».

«Ora - spiega Mennea - i tecnici stanno elaborando la diagnosi di tutti i plessi per capire come intervenire in fase di consolidamento, in modo da rendere la struttura fruibile in tutta sicurezza per l'inizio del nuovo anno scolastico». Difficile ipotizzare, tuttavia, la possibilità di un rientro in massa nei tre plessi. Al contrario, probabilmente, le aule saranno riconsegnate in modo graduale, mentre sarà in corso la messa in sicurezza della struttura. Questo implicherebbe la necessità di ricorrere, almeno per i primi mesi di scuola, ai doppi turni.

La decisione ha fatto seguito all'ultimo tavolo tecnico tenutosi nei giorni scorsi in Prefettura con gli Enti coinvolti e precede quello già fissato per il prossimo 19 agosto in cui potranno essere definite le soluzioni applicabili in attesa del termine dei lavori. Saranno la Regione e la Provincia di Barletta-Andria-Trani a stanziare i fondi necessari all'intervento.

La Giunta regionale, infatti, ha approvato la scorsa settimana lo schema di Accordo ai sensi dell'art. 15 della Legge n. 241/1990 e successive modifiche, tra Regione Puglia e Amministrazione provinciale Barletta-Andria-Trani finalizzato ad assicurare la realizzazione di interventi per fronteggiare la grave situazione di emergenza e di allarme sociale connessa allo stato di degrado del complesso scolastico "Cassandro-Nervi-Fermi" e porre in essere misure finalizzate a garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche in prossimità dell'avvio del nuovo anno scolastico, adottando le azioni più idonee.
  • Polivalente “Fermi –Nervi-Cassandro”
Altri contenuti a tema
L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" Un laboratorio di creatività italiana al Padiglione Italia di Expo 2025
Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Si è classificata seconda nella fase regionale dei Giochi della Chimica e sesta a livello nazionale
Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Una formazione utile ad acquisire una maggiore consapevolezza sui benefici e i rischi dell’AI
Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" La cerimonia nell'area verde Polivalente ITET "Cassandro-Fermi-Nervi"
«Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano «Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano Alfredo ha incontrato i ragazzi dell’istituto tecnico Cassandro-Fermi-Nervi
Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Un incontro di sensibilizzazione all'istituto "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta
Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Questa mattina al Polivalente di Barletta un convegno destinato a forze dell’ordine e studenti
Festa di Natale al Polivalente di Barletta, si canta la "Santa Allegrezza" Festa di Natale al Polivalente di Barletta, si canta la "Santa Allegrezza" Una gioiosa giornata con don Vito Carpentiere e gli studenti dell'istituto Cassandro-Fermi-Nervi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.