Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”. <span>Foto Alessia Filograsso</span>
Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”. Foto Alessia Filograsso
Eventi

Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”

Inaugurata ieri l'esposizione dei versi in vico Stretto: sarà possibile visitare la mostra fino al 16 agosto

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Barletta "La stradina dei poeti", un'intera viuzza del centro storico dedicata alle poesie d'autore.

L'iniziativa giunta alla 17^ edizione è organizzata dall'associazione CeSACooP Arte Barletta insieme alla Federazione Italia Teatro Amatori-Puglia, con il patrocinio del Comune di Barletta.

Da regolamento, tutte le opere che partecipano concorreranno per l'assegnazione del Premio Giuria per il primo classificato, rappresentato dalla targa artistica e dalla coppa "Barletta città della poesia", mentre al secondo e terzo posto saranno assegnate delle medaglie.

Nel centro storico di Barletta, precisamente in Vico Stretto a pochi metri dalla Cattedrale di Santa Maria Maggiore, è possibile immergersi tra parole poetiche e suggestioni fino al 16 agosto: le opere sono in mostra di sera dalle 20 alle 22.30.
9 fotoPoesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”
Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti”
  • Poesia
Altri contenuti a tema
Il professor Giuseppe Lagrasta protagonista al salone internazionale del libro di Torino Il professor Giuseppe Lagrasta protagonista al salone internazionale del libro di Torino Questa sera la presentazione del suo " J. L. Borges Italo Calvino.  Dialoghi Immaginari"
Il teatro di carta e la favola della voce Il teatro di carta e la favola della voce Il racconto di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Lettera a un giovane poeta Lettera a un giovane poeta La riflessione di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
La poesia come ponte tra generazioni, nasce a Barletta il collettivo Aleph Poiesis La poesia come ponte tra generazioni, nasce a Barletta il collettivo Aleph Poiesis Il racconto di Patrizia Corvasce
La città, la natura e la memoria vegetale degli alberi La città, la natura e la memoria vegetale degli alberi Racconto di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Perché combattere il continuo massacro delle parole Perché combattere il continuo massacro delle parole La nota di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
A Barletta la presentazione della Breve Antologia del Collettivo Poetico “Aleph Poiesis” A Barletta la presentazione della Breve Antologia del Collettivo Poetico “Aleph Poiesis” Appuntamento domani alle 18.30 presso il Punto Einaudi
Giornata Mondiale della Poesia, 21 marzo 2025 Giornata Mondiale della Poesia, 21 marzo 2025 Il racconto di Giuseppe Lagrasta
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.