Poetry Slam ai Giardini Baden Powell
Poetry Slam ai Giardini Baden Powell
Eventi

Poesia per tutti e sperimentazioni culturali ai Giardini Baden Powell di Barletta

Giovani poeti barlettani e non solo in una nuova iniziativa aperta a tutti

I giardini Baden Powell tornano ad accogliere nuova gente e nuove iniziative, dando spazio alla cultura. Una ventata di aria fresca, dopo il grande lavoro fatto dall'associazione "Legambiente", i cui volontari negli ultimi mesi hanno sistemato in toto a loro spese il polmone verde alla periferia di Barletta e continuano a mantenerlo in buone condizioni, con manutenzioni costanti e piccoli eventi culturali.

Ieri si è svolto l'evento organizzato da Marco Cassatella e Pasquale Dargenio, i quali hanno radunato un gruppo di giovani poeti barlettani e non, per poter allietare una serata con poesie e racconti.

L'evento "sperimentale" denominato "Poetry Slam" possiamo definirlo riuscito e con grande gioia degli organizzatori e dei presenti; si ha voglia di replicare con nuove poesie, per poter rivalutare un po' di zone della periferia della nostra città, diffondendo gioia e cultura, che in particolare è mancata per l'ennesima volta nel cartello dell'estate barlettana.

Non ci resta quindi che ringraziare coloro che hanno reso possibile questo evento, sperando che sia l'inizio di qualcosa di bello per quel parco, spesso misconosciuto e ignorato.
  • Poesia
  • Giardini "Baden Powell"
Altri contenuti a tema
Il professor Giuseppe Lagrasta protagonista al salone internazionale del libro di Torino Il professor Giuseppe Lagrasta protagonista al salone internazionale del libro di Torino Questa sera la presentazione del suo " J. L. Borges Italo Calvino.  Dialoghi Immaginari"
Il teatro di carta e la favola della voce Il teatro di carta e la favola della voce Il racconto di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Legambiente Barletta chiede il ripristino dell'impianto di irrigazione dei giardini Baden Powell Legambiente Barletta chiede il ripristino dell'impianto di irrigazione dei giardini Baden Powell Intervento atteso dal 2022
Lettera a un giovane poeta Lettera a un giovane poeta La riflessione di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
La poesia come ponte tra generazioni, nasce a Barletta il collettivo Aleph Poiesis La poesia come ponte tra generazioni, nasce a Barletta il collettivo Aleph Poiesis Il racconto di Patrizia Corvasce
La città, la natura e la memoria vegetale degli alberi La città, la natura e la memoria vegetale degli alberi Racconto di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Perché combattere il continuo massacro delle parole Perché combattere il continuo massacro delle parole La nota di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
A Barletta la presentazione della Breve Antologia del Collettivo Poetico “Aleph Poiesis” A Barletta la presentazione della Breve Antologia del Collettivo Poetico “Aleph Poiesis” Appuntamento domani alle 18.30 presso il Punto Einaudi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.