Piccoli artisti crescono nel segno di De Nittis
Piccoli artisti crescono nel segno di De Nittis
Scuola e Lavoro

Piccoli artisti crescono nel segno di De Nittis

Gli alunni della "Musti-Dimiccoli" in visita a Palazzo di città e a Palazzo della Marra

Una mattinata entusiasmante per i giovani alunni dell'istituto "Musti-Dimiccoli" di Barletta, nel segno dell'arte e della condivisione. Un'ampia delegazione di studenti appartenenti alle classi terze, quarte e quinte e della scuola primaria e prime e seconde della scuola secondaria di primo grado, accompagnati dalle insegnanti e dal dirigente scolastico, la prof.ssa Loretta Lionetti, hanno incontrato il sindaco di Barletta Cosimo Cannito nella sala di Palazzo di Città.

Un incontro in cui i giovani hanno potuto mostrare al primo cittadino le opere da loro realizzate: ritratti, scene naturali, animali, anche una riproduzione su tela del nostro castello.

La visita - sempre in compagnia del sindaco - è proseguita a Palazzo della Marra, dove i giovanissimi artisti in erba hanno potuto ammirare da vicino l'inestimabile patrimonio artistico e culturale rappresentato dalla collezione di quadri realizzati dal maestro Giuseppe De Nittis.

"Ritengo – ha commentato il sindaco - che approcciarsi al variegato e affascinante mondo dell'arte e della cultura a questa giovane età sia fondamentale per la crescita dei nostri ragazzi. L'esperienza di oggi, ne sono certo, darà il suo piccolo contributo nel creare una sensibilità positiva che sarà utile nel processo di crescita in ognuno di loro".
Piccoli artisti crescono nel segno di De NittisPiccoli artisti crescono nel segno di De NittisPiccoli artisti crescono nel segno di De NittisPiccoli artisti crescono nel segno di De NittisPiccoli artisti crescono nel segno di De Nittis
  • Palazzo della Marra
  • Istituto Comprensivo “Musti-Dimiccoli”
Altri contenuti a tema
Lo storico Franco Cardini a Palazzo della Marra per  una lezione-evento Lo storico Franco Cardini a Palazzo della Marra per una lezione-evento Appuntamento il primo giugno alle 19.30
Inaugurazione della mostra d'arte "Ikebana" Inaugurazione della mostra d'arte "Ikebana" Appuntamento alle 12 a Palazzo della Marra
1 Giochi matematici del Mediterraneo, vince un barlettano Giochi matematici del Mediterraneo, vince un barlettano Si tratta di Michelangelo Rizzi, alunno del comprensivo "Musti-Dimiccoli"
All'istituto comprensivo "Musti-Dimiccoli" un incontro sulla legalità All'istituto comprensivo "Musti-Dimiccoli" un incontro sulla legalità Appuntamento domani alle ore 10
Barletta aderisce alla "Notte Europea dei musei" Barletta aderisce alla "Notte Europea dei musei" Stasera apertura straordinaria dalle 20 alle 24 per Museo Civico del Castello e Pinacoteca De Nittis
La pinacoteca De Nittis riapre le porte La pinacoteca De Nittis riapre le porte In esposizione anche il quadro "La strada da Napoli a Brindisi", Cannito: «Consacrazione per De Nittis e Barletta»
Il 2 marzo riapre la Pinacoteca “De Nittis” Il 2 marzo riapre la Pinacoteca “De Nittis” Pronto il nuovo allestimento e l’esposizione straordinaria gratuita dell’opera “La Strada da Napoli a Brindisi”
Pinacoteca De Nittis chiusa al pubblico da domani al 2 marzo Pinacoteca De Nittis chiusa al pubblico da domani al 2 marzo Necessario riallestimento delle sale, sarà esposta l’opera “La strada da Napoli a Brindisi"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.