Mare
Mare
La città

Piano Comunale delle Coste, al via gli incontri pubblici

Lunedì 13 e martedì 14 maggio alle ore 16 presso il Future Center in viale Marconi

Associazioni e cittadini insieme per lanciare idee e proposte: al via il percorso partecipativo per la redazione del Piano Comunale delle Coste.

Lunedì 13 maggio e martedì 14 maggio alle ore 16presso il Future Center di viale Marconi, 39 si terranno gli incontri pubblici.

Lunedì saranno destinati alle associazioni del settore balneare e ai vari ordini professionali. Martedì potranno partecipare e intervenire le associazioni della città e i cittadini.

Interverranno il sindaco di Barletta Cosimo Damiano Cannito, il consigliere comunale delegato all'Urbanistica Gennaro Cefola, il dirigente di settore Ing. Francesco Lomoro, l'Arch. Michele Fiorella, responsabile dell'Ufficio Piani e Programmi del Comune di Barletta, l'Arch. Nicola Fuzio, progettista del P.C.C..

Il Piano Comunale della Coste di Barletta ha come finalità il miglioramento della qualità degli stabilimenti balneari; favorire l'innovazione e la diversificazione dell'offerta turistica; regolamentare le diverse attività ai fini della integrazione e complementarità tra le stesse; costituire un quadro di riferimento finalizzato all'armonizzazione delle azioni dei soggetti pubblici e privati sulla fascia costiera.
L'auspicio è che il nuovo Piano Coste diventi l'occasione per ripensare il territorio costiero in un'ottica di ammodernamento e conseguente sviluppo della costa di Barletta.
  • Mare
Altri contenuti a tema
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» La nota del consigliere regionale
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Disponibili 200mila euro per progetti da presentare entro il 25 novembre. L'assessore Lopane: «L'attività di comunicazione è fondamentale per il comparto»
"Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" "Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" Un breve racconto del professore barlettano Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Acque costiere di Barletta monitorate da ARPA, anticipato il campionamento Acque costiere di Barletta monitorate da ARPA, anticipato il campionamento Richiesta pervenuta dal comune
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.