Sequestro datteri di mare
Sequestro datteri di mare
Cronaca

Pesca illegale di datteri di mare, attenzione alta sulle coste in zona Barletta

Due sequestri a Trani, il fenomeno è purtroppo in aumento

In data odierna, il personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Trani ha effettuato un sequestro di datteri di mare (Lithophaga Lithophaga) al termine di un'ampia attività investigativa che ha portato, nelle ultime 3 settimane, a ben 2 sequestri per un totale di 7 kg. circa di prodotto ittico rinveniente dalla pesca illegale. I militari hanno sorpreso, in due circostanze, due soggetti che avevano appena sbarcato i datteri procedendo pertanto al sequestro penale del prodotto e degli attrezzi serviti per la realizzazione dell'illecito deferendo i soggetti all'Autorità Giudiziaria. Mentre per il prodotto ittico (deperibile) si è provveduto al rigetto in mare previa distruzione innanzi ai trasgressori, gli attrezzi rimangono in custodia giudiziaria presso gli Uffici.

La pesca del dattero di mare -vietata in Italia dal 1998 -è molto invasiva, dal momento che per l'estrazione di piccole quantità di questo mollusco è necessario distruggere ampi tratti di fondale roccioso con l'utilizzo di martelli e pinze, compromettendo irreparabilmente l'habitat marino delle zone costiere, considerato che il mollusco si insedia all'interno di rocce calcaree corrodendole con secrezioni acide e la sua crescita è estremamente lenta, tanto da impiegare tra i 15 e 35 anni per raggiungere i 5 cm. Negli ultimi tempi si è registrato in tutto il Circondario marittimo di Barletta un aumento del fenomeno della vendita illegale di tale prodotto ittico, spesso asservito a giri malavitosi e condotto da soggetti con diversi precedenti penali, anche di altro genere.

Resta alta l'attenzione per il contrasto di reati che non solo portano elevati profitti (il dattero di mare viene venduto anche a 50€/kg) ma comportano elevatissimi danni all'ecosistema marino, con ripercussioni anche sulla pesca di altre specie ittiche limitandone la riproduzione, nonché sul ciclo ambientale marino.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Disperso in mare durante il viaggio: ricerche in corso a largo di Barletta Disperso in mare durante il viaggio: ricerche in corso a largo di Barletta Il fatto è accaduto durante un viaggio su un traghetto diretto in Grecia
Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat 25 quintiali di prodotto ittico sequestrato tra Barletta, Trani e Bisceglie
Capitaneria di porto Barletta, incontro per il progetto SEAcurity Capitaneria di porto Barletta, incontro per il progetto SEAcurity La nota della Guardia Costiera
Dal sequestro alla solidarietà, il pesce arriva sulla tavola della Caritas Barletta Dal sequestro alla solidarietà, il pesce arriva sulla tavola della Caritas Barletta Ben 70 kg di canocchie, triglie e pesce da zuppa recuperati dalla Guardia Costiera e donati alla mensa cittadina
2 Pesca a strascico in zona vietata, interviene la Guardia Costiera di Barletta Pesca a strascico in zona vietata, interviene la Guardia Costiera di Barletta Sequestrati gli attrezzi da pesca e 70 kg di prodotto ittico
Sequestrato il prodotto ittico pescato da un pescatore sportivo Sequestrato il prodotto ittico pescato da un pescatore sportivo Interviene la Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione “Ottobre 2024” Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione “Ottobre 2024” Controlli lungo l’intera filiera
Il saluto del Tenente di Vascello Annarita Porcelluzzi a Barletta a bordo della “Natale De Grazia” Il saluto del Tenente di Vascello Annarita Porcelluzzi a Barletta a bordo della “Natale De Grazia” Ha fatto tappa la nave inaffondabile più lunga d'Italia della classe “Angeli del Mare”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.