Il sindaco Cosimo Cannito in sala consiliare. <span>Foto Ida Vinella</span>
Il sindaco Cosimo Cannito in sala consiliare. Foto Ida Vinella
Politica

PD contro Cannito: «Invece di allargare fronti di conflitto, dovrebbe cercare la collaborazione»

Il partito replica alle recenti dichiarazioni del sindaco

«Cannito contro tutti: uno schema che si ripete e che danneggia la città e la comunità - scrivono i referenti del PD Barletta - L'amministrazione Cannito è contraddittoria. Da un lato chiede fiducia e pazienza ai cittadini per i disagi creati dalle manomissioni stradali in via Armando Diaz e via Geremia Di Scanno. Dall'alto ignora un invito di Anas alle amministrazioni comunali per l'installazione di fototrappole ai fini di prevenire l'abbandono illecito di rifiuti sul territorio comunale: il fenomeno del cosiddetto "sacchetto selvaggio".

Dunque, da quel che ci pare di capire, secondo il Sindaco Cannito e la sua giunta l'opera di modernizzazione passa per interventi (purtroppo lunghi e disagevoli) di AQP ed ENEL nelle due strade citate, ma non contempla la tutela dell'ambiente. L'amministrazione comunale di Barletta, infatti, non partecipa alla distribuzione di fondi per la pulizia delle periferie, non risponde a una offerta di ANAS per l'installazione di fototrappole e per la prevenzione di incidenti ambientali. Mentre chiede ai cittadini di tollerare disagi, Cannito ignora, rifiuta le offerte di aiuto per risolvere problemi (vicini e affini a quelli per cui chiede sostegno ai cittadini) da parte di enti e istituzioni. In generale, come si evince da alcune recenti dichiarazioni dello stesso Sindaco, la modernizzazione, lo sviluppo non passano attraverso una collaborazione interistituzionale. Intervenendo nuovamente sul tema dei rifiuti di Tittadegna, Mino Cannito infatti se la prende con la Regione. Minaccia di portare l'amministrazione regionale di fronte a un non meglio precisato giudice. Quando un politico, un amministratore minaccia di ricorrere alla giustizia, invece di cercare soluzioni condivise, dimostra solo tutta la propria debolezza, tutto il proprio isolamento. Cannito, con tutta la sua giunta, è debole e isolato.

Invece di aprire o allargare fronti di conflitto con le istituzioni la giunta, e in questo caso l'assessore all'ambiente in primis, dovrebbe sfruttare ogni opportunità che possa provenire da enti vicini o sovraordinati. La collaborazione interistituzionale, non il conflitto tra istituzioni diverse, è la chiave vera per lo sviluppo e per la modernizzazione che, al momento solo a parole, la giunta Cannito sostiene di voler perseguire».
  • Partito Democratico
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Tragica scomparsa bimbo 4 anni caduto dalla bici, il cordoglio del sindaco Cosimo Cannito Tragica scomparsa bimbo 4 anni caduto dalla bici, il cordoglio del sindaco Cosimo Cannito Il messaggio del primo cittadino
1 Aumento della TARI, i motivi spiegati dal sindaco Cosimo Cannito Aumento della TARI, i motivi spiegati dal sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
6 Vicenda moglie Caracciolo, i circoli Pd della Bat rispondono al nazionale Vicenda moglie Caracciolo, i circoli Pd della Bat rispondono al nazionale Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Per Barletta otto rappresentanti
Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi A palazzo di città gli alunni della 3^A e della 3^B
Scritte sessiste liceo Casardi, il Pd: «Siamo indignati, serve un impegno politico forte per affrontare la situazione» Scritte sessiste liceo Casardi, il Pd: «Siamo indignati, serve un impegno politico forte per affrontare la situazione» La nota dei dem
Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.