Franco Pastore
Franco Pastore
Politica

Pastore, guardiamo al futuro dell'energia con un vocabolario completo

«Alternative, rinnovabili, pulite». Guardiamo al futuro

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota del consigliere Franco Pastore.

«Alternative, rinnovabili, pulite. Sono questi i termini che si utilizzano quando si parla oggi di energia. Io, però, ne aggiungerei altri due: affari e necessità. Gli affari sono quelli che fanno i grossi gruppi, le banche che comprano o affittano i terreni dei nostri agricoltori, spesso costretti a dismettere produzioni più onerose che remunerative; il termine necessità, invece, si riferisce ai quantitativi di energia da produrre, al fabbisogno. La Puglia è autosufficiente dal punto di vista energetico, anzi produce più di quanto le serva».

«Completato il vocabolario energetico si può e deve guardare al futuro. Ed è in questo senso e in questa direzione che, per esempio, noi componenti della V commissione mercoledì prossimo incontreremo l'assessore regionale all'Agricoltura ed i rappresentati delle associazioni di categoria del settore agricolo, per comprendere responsabilità, esigenze e oneri. Quando, tra dieci – venti anni, gli impianti fotovoltaici saranno dismessi, a chi spetterà smaltire quel che rimane, e quei terreni che fine faranno? Al futuro bisogna pensarci. Il ritardo con cui siamo arrivati al solare e all'eolico fa vivere il presente al passato. Dobbiamo andare oltre e pensare a soluzioni di approvvigionamento energetico che rispettino anche la bellezza della nostra terra, ad alternative come il geotermico per esempio, o in tempi un po' più lunghi, all'idrogeno sperimentato ancora in poche centrali al mondo, di cui una in Veneto».
  • Franco Pastore
  • Energia
  • Fonti rinnovabili
  • Nota politica
Altri contenuti a tema
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Puglia Popolare: «A Barletta serve una giunta di salute pubblica» Puglia Popolare: «A Barletta serve una giunta di salute pubblica» La nota del coordinatore provinciale Nicola Di Feo
Inaugurato il nuovo punto vendita SEV Iren Inaugurato il nuovo punto vendita SEV Iren Lo store è aperto in via Leontine De Nittis 18
Generatori solari: energia pulita e portatile per ogni esigenza Generatori solari: energia pulita e portatile per ogni esigenza Tutto ciò che c'è da sapere
10 Pd, Coalizione Civica e Lista Emiliano: «I cittadini ci chiedono di risolvere i problemi, in consiglio comunale toni inaccettabili» Pd, Coalizione Civica e Lista Emiliano: «I cittadini ci chiedono di risolvere i problemi, in consiglio comunale toni inaccettabili» Opposizioni riunite in conferenza stampa
Crisi politica, Mazzarisi: «Livello basso, si sta toccando il fondo» Crisi politica, Mazzarisi: «Livello basso, si sta toccando il fondo» La nota dell'ex consigliere comunale
8 Parco eolico offshore a largo di Barletta, c'è una nuova istanza Parco eolico offshore a largo di Barletta, c'è una nuova istanza Richiesta la concessione trentennale di area demaniale marittima
1 Tra il sindaco Cannito e Marcello Lanotte è scontro sulla Tari Tra il sindaco Cannito e Marcello Lanotte è scontro sulla Tari Botta e risposta social tra primo cittadino e presidente del consiglio comunale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.