Stazione di Barletta
Stazione di Barletta
La città

Partono i lavori per migliorare l’accessibilità e il decoro della stazione di Barletta

7,2 milioni di euro di investimento: previsti anche nuovi ascensori. Fine dei lavori prevista per il primo semestre del 2025

Con un investimento di 7,2 milioni di euro, RFI (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) ha avviato questo mese i lavori per migliorare l'accessibilità e il decoro della stazione di Barletta.

Nell'ambito degli interventi funzionali a garantire piena accessibilità al trasporto ferroviario, in particolare per le persone a ridotta mobilità, con i lavori avviati saranno realizzati nuovi percorsi di accesso dal piazzale ai marciapiedi di stazione. Verrà installato un nuovo ascensore direttamente collegato all'atrio di stazione e sarà realizzata una seconda scala lato Bari per accedere ai binari 2 e 3. La scala lato Bari in corrispondenza dei binari 4 e 5 sarà invece modificata per consentire l'inserimento di un ascensore. Sul terzo marciapiede è previsto anche l'ampliamento della pensilina a copertura della scala. Verrà inoltre sottoposta a manutenzione la pensilina del primo binario e sarà riqualificato il sottopasso. Durante tutta la durata dei lavori sarà garantita la fruibilità del sottopasso pedonale, accessibile mediante scale fisse. Al completamento dei lavori, previsti entro la fine del primo semestre 2025, il sottopasso sarà completamente fruibile grazie all'installazione di tutti gli ascensori.

Tra gli interventi in programma, con avvio lavori previsto nel quarto trimestre 2024, anche la riqualificazione funzionale, architettonica, impiantistica e strutturale dell'immobile di stazione: atrio di ingresso, sale di attesa, corridoi, spazi di disimpegno e collegamento ed esercizi commerciali saranno completamente ristrutturati. Le facciate della stazione e dell'edificio ex Ferrotel saranno oggetto di risanamento conservativo, nel rispetto del bene tutelato, e l'intero fabbricato sarà oggetto di miglioramento sismico.
  • Stazione ferroviaria
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
1 Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Nessun danno a cose o persone
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
1 Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade L'elenco delle vie interessate, dieci giorni la durata degli interventi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.