Campagna vaccinale
Campagna vaccinale
Servizi sociali

Parte anche a Barletta la campagna di vaccinazione antinfluenzale 

È possibile effettuare la vaccinazione influenzale in concomitanza con quella anti-Covid

Sono 110mila le dosi di vaccino antinfluenzale assegnate e distribuite su tutto il territorio Bat per la campagna 2022-2023 agli ambulatori vaccinali, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta. Anche a Barletta parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale: in base alle raccomandazioni ministeriali, è importante vaccinare con priorità gli operatori sanitari, gli adulti anziani di età superiore ai 65 anni, le donne in gravidanza, i bambini tra i 6 mesi e i 2 anni di età e tutti coloro che hanno patologie di base, sia adulti che bambini.

"Puntiamo alla massima copertura vaccinale - riferisce Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario Asl Bt - il vaccino antinfluenzale è lo strumento più efficace che abbiamo per ridurre il rischio individuale e sociale. Nel corso degli ultimi due anni abbiamo imparato l'importanza della copertura totale della popolazione e dobbiamo mantenere molto alta l'attenzione su questo argomento".

L'invito è anche alla doppia vaccinazione. E' infatti possibile effettuare la vaccinazione influenzale in concomitanza con la vaccinazione anti-Covid.

"La vaccinazione degli operatori sanitari è in corso in tutte le nostre strutture - continua Scelzi - sappiamo che l'attenzione e la collaborazione dei medici di base e dei pediatri di libera scelta è continua. Invitiamo la popolazione a effettuare la vaccinazione antinfluenzale quanto prima in maniera tale da garantirsi e da garantire soprattutto ai più fragili la massima sicurezza".
  • Influenza
  • Vaccinazioni
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.