Una panchina rossa all'ospedale
Una panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta
Attualità

Una panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta

La Asl Bt ha aderito agli stati generali delle donne

Una panchina rossa all'ingresso dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta in segno di lotta contro la Violenza sulle Donne. La ASL Bt ha aderito agli Stati Generali delle Donne e ha organizzato un evento corale per lanciare un segnale di attenzione. All'evento hanno partecipato Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt, Chiara Porro e Giuseppe Guglielmi Presidenti dei Corsi di laurea in infermieristica e in Tecnici di Radiologia del polo di Barletta - Unifg insieme con una rappresentanza di studenti, Micaela Abbinante, Presidente Cug Asl Bt (Comitato Unico di Garanzia), Emanuele Tató, Direttore sanitario Ospedale Dimiccoli.

"É un gesto simbolico con il mio quale vogliamo sottolineare la nostra attenzione sul tema della violenza sulle donne - ha detto Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale ASL Bt - stiamo definendo un percorso interno di gestione delle donne che subiscono violenza mentre è già attivo e operativo un centro di Cura del Trauma che collabora con i centri attivi sul territorio". "La presenza degli studenti è stata fortemente voluta - ha detto Chiara Porro, Presidente del corso di laurea Infermieristica - a loro dobbiamo parlare, loro sono il nostro futuro, loro sono i portatori del cambiamento culturale di cui abbiamo urgenza".

"La violenza è nei gesti, nelle parole, negli atteggiamenti - ha detto Micaela Abbinante, Presidente Comitato Unico di Garanzia della ASL Bt - la violenza non ha gradi e va contrastata tutti i giorni, a tutti i livelli. Ci impegniamo a sostenere iniziative di promozione culturale e di formazione". "Attraverso questi gesti creiamo attenzione, memoria ma soprattutto rimarchiamo l'importanza dell'istruzione, del sapere come agire, cosa fare - ha detto Raffaele, studente al primo anno del corso di Infermieristica - può capitare di assistere a situazioni scomode, difficili ma non sapendo cosa fare si tende a scappare".

"E' molto importante che la giornata sulla violenza sulle donne non si ricordi solo il 25 novembre - ha detto Valentina, studentessa al primo anno del corso di Infermieristica - è importante parlarne tutti i giorni, bisogna fare rumore. La violenza c'è, esiste e bisogna estirparla. Dobbiamo guardarci dentro per capire cosa possiamo fare per estirpare questo fenomeno". Gli Stati Generali delle donne sono un percorso delle donne, lento e silenzioso attivo dal 2014. Gli Stati Generali delle donne sono un coordinamento permanente,un Forum che è diventato un interlocutore autorevole per le Istituzioni che operano nell'ambito delle politiche del lavoro, dell'economia, della finanza, del femminile, dei diritti, della cultura, della scuola,della formazione, della pace e del dialogo, del ben vivere, dello sviluppo.
Una panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di BarlettaUna panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di BarlettaUna panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di BarlettaUna panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di BarlettaUna panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di BarlettaUna panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di BarlettaUna panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di BarlettaUna panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta
  • Donne
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
100 km per 100 donne: da Firenze a Faenza anche tre atlete di Barletta 100 km per 100 donne: da Firenze a Faenza anche tre atlete di Barletta La corsa lungo il tracciato della celebre ultramaratona “Il Passatore”: ma non è solo una sfida sportiva
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta E' in carica dal 16 maggio
“La Festa della Mamma”, domenica un evento promosso dalla FIDAPA Barletta “La Festa della Mamma”, domenica un evento promosso dalla FIDAPA Barletta Poesia, musica e prosa con la guida di Francesco Paolo Dellaquila
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.