Ex Distilleria, inizia lo sgombero degli abusivi
Ex Distilleria, inizia lo sgombero degli abusivi
Cronaca

Palazzina occupata abusivamente, concluse le indagini

La Procura iniziò ad indagare dopo un'azione dei Carabinieri

Da un lato la riconsegna degli appartamenti agli anziani aventi diritto ma che dal 2009 non avevano potuto avervi accesso; dall'altro l'avviso di conclusione delle indagini destinato a 32 persone accusate di averli abusivamente occupati, per poi lasciarli coattivamente l'8 aprile dello scorso anno. Sono le due facce della medaglie dei 18 mini appartamenti comunali realizzati nell'area dell'ex distilleria di Barletta, in Via Vittorio Veneto.

La Procura della Repubblica di Trani iniziò ad indagare sulle illecite occupazioni solo dopo che, casualmente, i Carabinieri all'inizio del 2015 scoprirono che le utenze elettriche di gran parte degli alloggi erano abusivamente allacciate al contatore dell'adiacente Orto Botanico, a sua volta finito sotto inchiesta perché ridotto a discarica e perché ci sarebbero stati alcuni illeciti nella realizzazione dei lavori di ristrutturazione.

Indagine che è giunta a conclusione, così come quella sull'abusiva occupazione delle due palazzine. Per quest'ultima il pubblico ministero Antonio Savasta ha disposto la notifica dell'avviso di chiusura inchiesta con l'accusa "di "invasione di edifici in relazione al reato di deturpamento ed imbrattamento di cose" a: Michele Marsico, Michele Calvano, Antonio Capuano, Mario Piciaccia, Antonio Giannini, Raffaele Antonucci, Sabino Francavilla, Gioacchino Boccuzzi, Savino Manzi, Oronzo Dibendetto, Valentina Caggia, Antonietta Piccolo, Valentina De Cicco, Antonia Simona Marsico, Antonio Manzi, Nicola Cardone, Ruggiero Cardone, Elena Amoroso, Michela Langiano, Giuseppina Lepore, Tiziana Astruso, Damiana Picciarelli, Lucia Lepore, Maria Sterpeta Lacalamita, Oriana Marsico, Anna Francavilla, Valentina Solofrizzo, Laura Mastropasqua, Angela Bizzoca, Giuseppina Filannino, Leonarda Cardone, Maria Ilgrande.

Ora la parola passa alla difesa.
  • Carabinieri
  • Procura della Repubblica
  • abusivi
Altri contenuti a tema
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Bottino in via di quantificazione
Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Sull'episodio indagano i Carabinieri
Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi I carabinieri sono intervenuti grazie alla chiamata al 112 fatta da un padre disperato che stava per perdere il figlio
Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Originario di Barletta, ricorre oggi l'82° anniversario dalla sua scomparsa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.