Fiaccolata per Claudio Lasala. <span>Foto Ida Vinella</span>
Fiaccolata per Claudio Lasala. Foto Ida Vinella
Cronaca

Omicidio Lasala, parla l'imputato: «Con la vittima c'erano precedenti attriti»

Ieri udienza a Trani, prossimo appuntamento il 16 giugno

È durata poco più di tre ore l'udienza davanti ai giudici della Corte d'Assise di Trani per l'omicidio di Claudio Lasala, il 24enne ucciso a coltellate la notte fra il 29 e il 30 ottobre 2021 a Barletta. Sul banco degli imputati il 21enne Michele Dibenedetto e Ilyas Abid di 19 anni: sono accusati di omicidio volontario aggravato dai futili motivi. Nel corso del dibattimento è stato ascoltato Dibenedetto che, assistito dall'avvocato Gaetano Sassanelli, si è difeso dall'accusa di omicidio e ha fornito la sua ricostruzione su quanto accaduto nei momenti precedenti l'accoltellamento. Il 21enne - secondo quanto si apprende dalla difesa - ha riferito che con Lasala c'erano «precedenti attriti» e che il 24enne, una settimana prima della sua morte, lo ha affrontato «in modo piuttosto duro».

La sera dell'omicidio i due si sono incrociati all'interno di un locale del centro cittadino. Lì, secondo quanto sostiene Dibenedetto, Lasala avrebbe nuovamente chiesto chiarimenti su un ceffone dato a suo fratello dall'imputato. I due hanno così iniziato a discutere passando dalle parole alle mani. Davanti ai giudici, Dibenedetto ha detto di essersi ferito durante la prima colluttazione avvenuta all'interno del bar e poi di essere stato colpito da un calcio all'esterno del locale da Lasala, che poi si è allontanato. «Non mi sono accorto di quello che era successo perché nessuno ha urlato né ho visto o sentito del coltello. Quindi, quando mi sono rialzato, non sapendo dell'accaduto, ho raggiunto Lasala al castello per proseguire la lite ma poi mi hanno detto che stavano arrivando polizia e carabinieri e sono scappato». Nel corso dell'udienza sono stati mostrati alcuni frame dei filmati registrati dai sistemi di videosorveglianza della zona che mostrano i momenti dell'acceso litigio e del ferimento del 24enne. Non si è sottoposto a esame invece l'altro imputato: il suo difensore ha chiesto di acquisire agli atti le dichiarazioni già rese agli inquirenti. La prossima udienza è stata fissata per il 16 giugno quando saranno ascoltati i consulenti di Dibenedetto.
  • Omicidio
Altri contenuti a tema
Il Dna conferma: è di Francesco Diviesti il cadavere carbonizzato in campagna Il Dna conferma: è di Francesco Diviesti il cadavere carbonizzato in campagna Arriva l'esito degli accertamenti
Caso Diviesti, rinvenute sul corpo carbonizzato probabili tracce di proiettili Caso Diviesti, rinvenute sul corpo carbonizzato probabili tracce di proiettili Alcuni bossoli sarebbero stati ritrovati sul luogo del ritrovamento della vittima
Caso Diviesti, emergono nuovi dettagli: i nomi degli indagati Caso Diviesti, emergono nuovi dettagli: i nomi degli indagati Riconosciuti un braccialetto e una collanina indossati dal giovane
Caso Diviesti, oggi l'autopsia sul corpo carbonizzato ritrovato a Canosa Caso Diviesti, oggi l'autopsia sul corpo carbonizzato ritrovato a Canosa Recuperati dalla polizia spazzolini ed effetti personali del 26enne barlettano per l'esame del Dna
Diviesti, per il caso di Barletta ci sono cinque indagati Diviesti, per il caso di Barletta ci sono cinque indagati Sì attendono gli accertamenti per l'identificazione definitiva del corpo
Omicidio Cilli, la corte d'appello conferma le condanne emesse in primo grado Omicidio Cilli, la corte d'appello conferma le condanne emesse in primo grado Restano i 18 anni per Dario Sarcina e i cinque a Cosimo Damiano Borraccino
Omicidio Tupputi: 34enne condannato all'ergastolo Omicidio Tupputi: 34enne condannato all'ergastolo La sentenza della Corte d’Assise di Trani
Onorificenza Claudio Lasala, la lettera del padre al Prefetto Onorificenza Claudio Lasala, la lettera del padre al Prefetto Le motivazioni per la richiesta del riconoscimento
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.