Giuseppe Curci
Giuseppe Curci
Eventi

Omaggio a Giuseppe Curci, oggi lo scoprimento del busto in bronzo

Appuntamento alle ore 21.00, prima dello spettacolo musicale a teatro

«Aveva in sé il segreto che gli schiudeva le porte e i cuori». Così Michele Cassandro descriveva Giuseppe Curci, musicista barlettano scomparso 140 anni, nella rivista "Iapigia". «Con la morte di Curci - si legge nelle pagine della rivista stampata dalla tipografia Dellisanti di Barletta nel 1936 - la città si accorse che una luce si era spenta e fu come presa da un senso di sgomento. Lo scultore Giuseppe Manuti, nostro concittadino, autore del monumento a D'Azeglio, ne modellò il busto, che attende ancora di essere riprodotto in marmo o in bronzo». Nella ricorrenza del quarantesimo anniversario della riapertura del teatro comunale "Curci", dopo un restauro che ne impose una lunga chiusura, lunedì 18 dicembre sarà onorato un debito che Barletta ha anche con la memoria del celebre musicista a cui lo storico luogo dello spettacolo, di cui fu direttore artistico, è dedicato.

Nel foyer, alle 21.00, prima che il sipario si apra per lo spettacolo musicale "Nate Brown & One Voice American Christmas Gospel" con il quale il Teatro Pubblico Pugliese partecipa all'evento, insieme agli appassionati abbonati alle stagioni di musica e prosa del teatro della città, avverrà lo scoprimento del busto in bronzo di Giuseppe Curci. Ricavato dal gesso con cui Manuti aveva raffigurato il "maestro del bel canto", il riconoscimento al valore dell'artista trova ora compiuta espressione nell'opera bronzea prodotta dalla Fonderia Nolana Del Giudice a cura di un altro scultore barlettano, Paolo Desario, che ne ha seguito le fasi di realizzazione: dalla cera del calco, alla cottura della forma sino alla fusione del busto e alla cesellatura e patinatura.

Il contributo di Desario, diplomatosi al Liceo Artistico Statale di Bari e all'Accademia di Belle Arti nella scuola di scultura di Amerigo Tot, suggella così l'omaggio che Barletta rende alle sue prestigiose espressioni artistiche e monumentali in un connubio che rinsalda il legame della città con la sua storia.
  • Teatro Curci
  • Giuseppe Curci
Altri contenuti a tema
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
Presentati i Concorsi musicali internazionali 2025 Presentati i Concorsi musicali internazionali 2025 Appuntamento dal 7 all'11 maggio prossimi
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Tre location per l'evento promosso dal Circolo Marida a Barletta
La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini Due straordinarie tappe in Puglia: a dirigere la rinomata orchestra il Maestro Alessandro Crudele, di origini barlettane
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.