Sestetto Palazzo della Marra
Sestetto Palazzo della Marra
Scuola e Lavoro

Nuovo appuntamento del progetto “New dimension of sounds”

Il 4 maggio i ragazzi del liceo musicale "Casardi" protagonisti a Palazzo della Marra

Il progetto "New dimension of sounds 2", fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Serafina Maria Sterpeta Ardito, volge oramai al termine delle attività programmate. L'offerta formativa del Liceo Casardi, arricchita dai nuovi corsi extracurriculari sulla musica jazz e sui nuovi linguaggi musicali ha visto un'altissima adesione di alunni e la realizzazione di diverse esibizioni musicali che hanno riscontrato importanti riconoscimenti di pubblico e di critica.

Il nuovo appuntamento del progetto "New dimension of sounds 2" finanziato dal ministero dell'Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, è il prossimo 04 Maggio presso il Palazzo della Marra a Barletta, grazie al patrocinio del Comune di Barletta. La prestigiosa cornice, ospiterà i corsisti dei moduli di improvvisazione jazz strumentale e vocale, gruppi della big band, di canto pop, di songwriting, di musica applicata alle immagini, di basso elettrico. L'iniziativa sostenuta dalla Dirigente Scolastica Serafina M. S. Ardito conferma la forte volontà di mettere gli studenti del Liceo Casardi a contatto con le realtà esistenti all'esterno del mondo scolastico. (A tal fine, gli alunni del modulo di improvvisazione jazz guidati dal Maestro Paolo Dinuzzi, apriranno con una jam session la serata del 30 Aprile (data individuata dall'Unesco come "International Jazz Day") organizzata per la presentazione del CD INVISIBILE presso l'associazione culturale Letti di piacere di Barletta).

Gli obiettivi dei corsi jazz attivati al Liceo Casardi sono stati quelli di promuovere, sostenere ed attivare percorsi artistici educativo-formativi al fine di conoscere e diffondere la musica jazz e le musiche improvvisate nel quadro di una educazione e formazione musicale rivolte a tutti gli studenti. Il prossimo 04 Maggio alle ore 18,00 presso il Palazzo della Marra a Barletta, oltre alle performance musicali, ci sarà la consegna degli attestati a tutti i corsisti dei moduli jazz tenuti dai docenti: il Maestro Lorenzo Mannarini per il Songwriting e Canto Pop; il Maestro Francesco Giancaspro per la Big Band ed i gruppi strumentali; il Maestro Paolo Dinuzzi per il basso elettrico e l'improvvisazione vocale e strumentale, moduli coadiuvati dalla docente tutor prof. ssa Musti Maria; il Maestro Maria Sicolo per la Composizione di musica applicata alle immagini; i Maestri Giuseppe Cotugno, Francesco Giancaspro e Paolo Dinuzzi per la Family Jazz Band. Ha coordinato il progetto la prof.ssa Sasso Maria.

"New dimension of sounds 2" – spiega la Dirigente Scolastica Serafina Ardito – prosegue con una nuova performance musicale, con l'obiettivo di veicolare i valori etici del jazz e al tempo stesso dare agli studenti degli strumenti conoscitivi per sperimentare le caratteristiche musicali tipiche di questo genere musicale. La dirigente Scolastica Serafina M.S. Ardito conclude che "le varie attività che il Liceo Musicale Casardi realizzerà in seno al Progetto New Dimension of Sounds 2, tenderanno, così come sottolineato dall'Unesco, a riconoscere il jazz come un mezzo per sviluppare e aumentare gli scambi interculturali e la comprensione tra le culture ai fini della reciproca comprensione e tolleranza.
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.