teatro curci
teatro curci
Eventi

Nuova stagione teatrale per il Teatro Curci: le date per gli abbonamenti

La programmazione si aprirà in anticipo il 6 e 7 novembre

Si aprirà in anticipo il 6 e 7 novembre e con altre novità, la nuova stagione teatrale 2018/19 del Teatro G.Curci realizzata dalla Città di Barletta-Teatro Pubblico Pugliese. Resta fermo il primo spettacolo con Toni e Peppe Servillo ne "La parola canta", anticipato di alcuni giorni e sempre fuori abbonamento, mentre i motori del botteghino si riscaldano per preparare la campagna abbonamenti che ora ha le sue date, tanto richieste al botteghino e al Teatro Pubblico Pugliese nel corso dell'estate.

La prelazione sarà dal 15 al 21 ottobre, mentre i nuovi abbonamenti saranno disponibili dal 22 al 28 ottobre;
  • Vendita dei biglietti dello spettacolo dei Servillo: dal 15 al 28 ottobre e dal 4 al 7 novembre al botteghino. Dal 22 ottobre anche on-line.
  • Vendita dei biglietti degli altri titoli in stagione: dal 10 novembre in poi sia al botteghino che on-line (con gli stessi orari e giorni di apertura consueti).
  • I prezzi dello spettacolo dei Servillo sono i seguenti: 35€ platea, Palchi Centrali 30€, Palchi laterali 25€, Loggione 15€.
Ai titoli di prosa serale già noti (con un cambio per lo spettacolo di Gianpiero Borgia, dal 16 al 18 novembre in scena ci sarà Studio sull'Eracle anziché sull'Oreste, con Fabio Troiano e Elena Cotugno) si aggiunge, sempre in novembre, lo spettacolo che fa sold out a Roma al Teatro Eliseo e nel corso di Pugliashowcase, nonché a Bari l'anno scorso al Teatro Petruzzelli: "Medea per strada", fuori abbonamento nei giorni 9,10,11,16,17 novembre (spettacolo riservato a 7 persone per volta) su un furgoncino in partenza dal Teatro Curci.

Per maggiori informazioni rivolgersi presso l' Ufficio del Teatro in Corso Vittorio Emanuele, 94 - Tel. 0883.578431 – 0883.578403 Fax 0883.578519
www.teatrocurci.it; www.teatropubblicopugliese.it
  • Teatro Curci
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
“La parola del teatro come azione di cambiamento” “La parola del teatro come azione di cambiamento” La nota critica di Giuseppe Lagrasta allo spettacolo "Beate Noi" di Mariella Parlato
Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Appuntamento nella Sala Athenaeum
Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Compagnie teatrali in crescita e sviluppo sul territorio: la risposta del pubblico c’è, ma si chiede aiuto alle istituzioni
Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Domani si svolgeranno le finali delle selezioni nazionali nel segno della "barlettanità"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.