Collaborazione
Collaborazione
Istituzionale

“Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile

L'evento è promosso in collaborazione con “Save The Children”

Il mondo giovanile tra complessità ed opportunità: questo il tema al centro del convegno dal titolo "Nati Disuguali", promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani in collaborazione con "Save The Children", in programma giovedì 23 marzo alle ore 11.00 presso la sede del Palazzo del Governo a Barletta.

La giornata sarà introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto Rossana Riflesso, cui seguiranno gli interventi del Referente Bat di "Save The Children" Anna Rosa Cianci ("La più delicata delle transizioni"), del Procuratore del Tribunale per i minorenni di Bari Ferruccio De Salvatore ("Dalle devianze alla criminalità adolescenziale. L'azione della Procura per i minorenni"), del Professore ordinario di Filosofia del Diritto presso l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari e Vicepresidente della Società Italiana di Filosofia del Diritto Luigi Pannarale ("I diritti degli adolescenti"), del Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche SerD Asl Bt Gianfranco Mansi ("Disagio giovanile e Dipendenze Patologiche: sintomi predittivi e aspetti clinici"), dello Psicologo e Psicoterapeuta familiare Saverio Costantino ("Dimmi a chi e a cosa appartieni"), della Docente dell'Istituto "Rodari-Alighieri-Spalatro" di Vieste e Referente progetti LNDC Francesca Toto ("Scuola e volontariato: connubio vincente per la prevenzione della devianza") e del Dirigente Scolastico dell'Istituto "Don Milani" di Trinitapoli Giulio Di Cicco ("Il ponte e il guado. Il ruolo della comunità territoriale nell'intervento educativo").
  • Attività giovanile
  • Giovani e adolescenti
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Cerimonia all'insegna della valorizzazione delle eccellenze locali
In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta L'artista, di origine andriese, terrà il vernissage sabato 3 giugno. La mostra sarà aperta anche nei giorni 5 e 6 giugno
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
33 Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Il volume sarà presentato in Prefettura alle ore 17.00
Presentato il nuovo piano provinciale di Difesa civile Presentato il nuovo piano provinciale di Difesa civile Particolare attenzione sui pericoli di tipo nucleare-biologico-chimico-radiologico
L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani La cronaca dell'incontro in prefettura
Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Attivato anche il Polo Sociale per l'Inclusione
In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" Tra gli obiettivi, l'inclusione sociale, sanitaria, lavorativa ed abitativa dei cittadini stranieri
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.