Monsignor Leonardo D'Ascenzo
Monsignor Leonardo D'Ascenzo
Religioni

Natale: gli auguri dell’arcivescovo D’Ascenzo alla comunità

Un messaggio di speranza e riflessione per i fedeli della diocesi

In occasione della festività del Santo Natale, l'arcivescovo della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie Leonardo D'Ascenzo ha divulgato il suo messaggio di auguri.
Carissimi,
In questo tempo di Avvento e successivamente in quello di Natale la liturgia ci offre tante indicazioni utili per la nostra vita spirituale.

Mi fermerei questa volta su quel «vegliate, perché non sapete quando è il momento. (…). Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all'improvviso, non vi trovi addormentati. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!» (Mt 13, 33-37) propostoci dalla pagina evangelica della prima domenica di Avvento.

Il pensiero corre ad una caratteristica della nostra esistenza, quella della imprevedibilità: non siamo noi a decidere di nascere, morire, ammalarci, ed altro! Per cui dobbiamo essere sempre pronti all'incontro con il Signore al momento del nostro passaggio dalla dimensione terrena a quella celeste!

Ma dietro quel "vegliate" c'è anche un invito, da accogliere soprattutto in questo particolare momento dell'anno liturgico, a chiederci quale sia lo stato di salute della nostra vita spirituale, laddove per "spirituale" si deve intendere la nostra relazione con il Signore. Se essa sia impantanata, anemica, bisognosa di essere rivitalizzata! E' il tempo perciò della preghiera personale e comunitaria, dell'ascolto della Parola, dell'aprirci con più vigore all'Eucaristia e alla celebrazione del sacramento della riconciliazione! E ciò per chiedere il dono della presenza in noi dello Spirito di Dio.

Si, è proprio così: difficile a dirsi, ma se lo Spirito del Signore inabita in noi, avremo un'immagine sempre più nitida della nostra dignità e della dignità delle persone vicine e lontane, ciascuno e tutti ci vedremo per quello che realmente siamo, figli e figlie di Dio cioè, da amare, rispettare, di cui prenderci cura!

Ma non è forse questa presenza in noi dello Spirito di Dio il vero Natale! Cosicché il Natale del Signore Gesù è prima di tutto un evento tutto interiore e spirituale, esplicato e indicato dalle luci, dai presepi, dai luccichii e dalle belle coreografie delle nostre case e delle nostre città.

Quel giorno – per tornare ad una bella pagina evangelica a mo' di esempio – in cui Matteo Levi, l'esattore delle tasse, detestato dai suoi connazionali perché si sentivano da lui derubati, seguì l'invito di Gesù che fu poi accolto in casa propria, colpito dalla Sua parola, fu un giorno dal sapore natalizio, di rinascita di un peccatore, di salvezza, oltre che essere la storia di una vocazione e di un ritorno alla giustizia! Fu anche un giorno di gioia! Quella che tutti noi auspichiamo nel nostro oggi, nella nostra vita!

La nostra comunità diocesana sta vivendo la dimensione sinodale, in sintonia con tutte le chiese in Italia, dando largo spazio alla formazione, all'interno della quale trova centralità la "conversazione nello Spirito". Si, perché è lo Spirito del Signore il nostro punto di riferimento, è Lui che dobbiamo invocare perché possa parlarci e indicarci la strada e le scelte da perseguire!

"Vieni, Signore Gesù! Donaci il tuo Spirito": con questa breve, semplice preghiera chiedo su tutti noi la benedizione del Signore. Buon Natale!
  • Santo Natale
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Christmas Poetry Slam: quest’anno la battaglia a suon di poesie si rinnova nel periodo natalizio Christmas Poetry Slam: quest’anno la battaglia a suon di poesie si rinnova nel periodo natalizio Al via con la terza edizione dell’evento culturale
Grande festa all’istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta con la Santa Allegrezza Grande festa all’istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta con la Santa Allegrezza Don Vito ha unito gli alunni del Polivalente con il famoso canto natalizio
Una Fiaba per il Natale: il dono del prof. Giuseppe Lagrasta Una Fiaba per il Natale: il dono del prof. Giuseppe Lagrasta Un racconto per celebrare la dolcezza del Natale
Babbi Natale in moto a Barletta, una giornata all’insegna della solidarietà Babbi Natale in moto a Barletta, una giornata all’insegna della solidarietà Parte del ricavato destinato all’acquisto di un macchinario destinato all’ospedale della città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Oggi la premiazione delle "Letterine di Natale solidali" Oggi la premiazione delle "Letterine di Natale solidali" I 15 fortunati, selezionati dalla giuria dei ragazzi di Work Aut, riceveranno in regalo giochi di società offerti dalla Fondazione Tatò Paride
Cene della Solidarietà, a Barletta il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio Cene della Solidarietà, a Barletta il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio Serata durante la quale saranno offerti oltre 4000 pasti caldi in 14 comuni
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.