Polizia locale di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Polizia locale di Barletta. Foto Ida Vinella
La città

Motoveicoli rumorosi, aumentano i controlli a Barletta

Intervengono il sindaco e il comandante Filannino: «Contrasteremo questa moda di modificare i motoveicoli»

Sta destando preoccupazione in città il dilagante fenomeno dei motoveicoli che risultano particolarmente rumorosi in quanto privati dei normali dispositivi di silenziamento.

L'Amministrazione comunale, unitamente al Comando della Polizia Locale, ha deciso di contrastare energicamente tale fenomeno intensificando i controlli.

Sono numerosi gli strumenti atti a sanzionare chi è privo del dispositivo dB-killer.

Il Codice della Strada, infatti, prevede (articolo 72 comma 1 lettera b) che "I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico". Chi vìola tale legge, viene sanzionato con una multa che va da 87 a 344 euro.

L'articolo 78 comma 1, inoltre, recita "I veicoli a motore e i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della Motorizzazione Civile quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali". Per chi trasgredisce scatta una multa da 430 a 1.731 euro e il ritiro della carta di circolazione fino ad avvenuta revisione del mezzo.

Sulla stessa linea l'articolo 155 commi 1 e 2: "Durante la circolazione si devono evitare rumori molesti causati sia dal modo di guidare i veicoli, specialmente se a motore, sia dal modo in cui è sistemato il carico. Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato". Per quest'ultimo punto, la multa va da 42 a 173 euro.

"E' nostra intenzione - hanno dichiarato il Sindaco Cannito ed il Comandante della Polizia Locale Col. Savino Filannino – utilizzare tutti gli strumenti forniti dal Codice della Strada per arrivare ad una drastica riduzione dell'inquinamento acustico in città. Contrasteremo questa moda di modificare i motoveicoli per favorirne la rumorosità. Non è accettabile e non è rispettosa del diritto dell'intera cittadinanza che non vuole essere disturbata da frastuoni inutili e incivili".

  • Polizia municipale
Altri contenuti a tema
1 Aggrediti agenti della polizia locale di Barletta nel parcheggio alle spalle di Palazzo di Città Aggrediti agenti della polizia locale di Barletta nel parcheggio alle spalle di Palazzo di Città Verificata la presenza di un parcheggiatore abusivo, sono stati minacciati dopo aver chiesto i documenti
Grosso ramo cade in via Vitrani, bloccato accesso a via Chieffi Grosso ramo cade in via Vitrani, bloccato accesso a via Chieffi Colpite due automobili ma fortunatamente nessun ferito
Abbandono rifiuti, sanzionati gli autori dalla Polizia locale Abbandono rifiuti, sanzionati gli autori dalla Polizia locale La nota dell'amministrazione comunale
Controlli sui mezzi pesanti, in azione la Polizia locale di Barletta Controlli sui mezzi pesanti, in azione la Polizia locale di Barletta Durante le verifiche, gli agenti hanno scoperto diverse anomalie ad un mezzo: ritirata la patente all'autotrasportatore
Scappa senza prestare soccorso, arrestato dalla Polizia locale di Barletta Scappa senza prestare soccorso, arrestato dalla Polizia locale di Barletta L'incidente si è verificato al sottovia Pertini
Furto di un motociclo sventato dalla Polizia locale in via Barbarisco Furto di un motociclo sventato dalla Polizia locale in via Barbarisco L'intervento degli agenti ha scoraggiato i ladri che si sono dati alla fuga
Movida sicura, un venerdì sera di controlli straordinari a Barletta Movida sicura, un venerdì sera di controlli straordinari a Barletta Azione congiunta di Polizia di Stato, Polizia locale e Guardia di Finanza
Alla guida di un mezzo pesante con patente falsa, interviene la Polizia locale di Barletta Alla guida di un mezzo pesante con patente falsa, interviene la Polizia locale di Barletta Deferito un giovane di 21 anni: i controlli proseguiranno nei prossimi giorni
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.