Franco Tató
Franco Tató
Attualità

Morto l’ex manager Franco Tató, era originario di Barletta

Nella sua lunga carriera ha guidato tra le altre Enel e Parmalat

É morto nella serata di mercoledì 2 novembre per un ictus, all'età di 90 anni, Franco Tatò. L'ex manager, nato a Lodi ma originario di Barletta era ricoverato a San Giovanni Rotondo, dove si sarebbe dovuto sottoporre a un intervento al cuore. A darne notizia la sua assistente, Alice Sormani. Accanto a lui c'erano la moglie Sonia Raule e la figlia Carolina. Al momento del ricovero si trovava nella sua masseria di Fasano, dove già nel settembre 2020, in seguito ad una caduta aveva battuto la testa ed era stato ricoverato in gravi condizioni per qualche tempo, per poi essere dimesso.


Nella sua lunga carriera, Tató, definito il "manager filosofo" per la sua laurea in filosofia lavorò dal '56 all'82 nel gruppo Olivetti, lasciato per andare in Germania alla Mannesmann-Kienzle. In seguito, la sua storia fu segnata dal rapporto con Carlo De Benedetti - che ne fece l'amministratore delegato di Olivetti office - e Silvio Berlusconi, che scelse Tatò come guida di Mondadori prima e di Fininvest poi. Da lì passo ad ENEL, poi successivamente alla Treccani e infine a Parmalat.
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto In tanti al funerale del bambino scomparso il 5 maggio
Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Nel pomeriggio i funerali alla parrocchia della Trinità
1 L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» Il messaggio social della madre del bimbo di 4 anni scomparso tragicamente cadendo dalla bici
Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel In migliaia allo “Zaccheria” per il saluto ai ragazzi
Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile I messaggi di Gruppo Erotico, Barletta 1922 e Audace Barletta
Si è spento Franco Mascolo, fu il primo allenatore di Pietro Mennea Si è spento Franco Mascolo, fu il primo allenatore di Pietro Mennea Grande appassionato di atletica leggera, è scomparso all'età di 85 anni
1 L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta La città è rimasta sgomenta per la morte di una 13enne. Rispondono gli psicologi e le associazioni di volontariato
Padre Michele Dinoia è tornato alla Casa del Padre Padre Michele Dinoia è tornato alla Casa del Padre Barlettano, era missionario comboniano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.