Benedetto XVI. <span>Foto Vatican News</span>
Benedetto XVI. Foto Vatican News
Attualità

È morto il Papa emerito Benedetto XVI

Si è spento oggi a 95 anni. Le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime settimane

Benedetto XVI è tornato alla Casa del Padre. Questa mattina, 31 dicembre, il Papa emerito Joseph Ratzinger si è spento a 95 anni dopo che le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime settimane. Le diocesi pugliesi si erano riunite in preghiera negli scorsi giorni, dopo l'invito di Papa Francesco a sostenerlo in questa difficile fase.

Joseph Ratzinger, bavarese di Marktl am Inn, il 16 aprile 1927, era stato Pontefice della Chiesa Cattolica dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013. La sua rinuncia al ministero petrino è entrata nella storia con altri sette Papi, quali Clemente I, Ponziano, Silverio, Benedetto IX, Gregorio VI, Celestino V e Gregorio XII.

Raffinato teologo, di grande supporto a Papa Giovanni Paolo II, aveva innovato la comunicazione della Santa Sede e con la ormai famosa "Lettera agli irlandesi" aveva tolto il velo d'ipocrisia sullo scandalo degli abusi sessuali e della pedofilia in una parte della Chiesa.

Tra i suoi documenti più importanti anche i due Motu proprio del 2007: il primo intendeva ripristinare la maggioranza dei due terzi per l'elezione di un Pontefice e l'altro, il Summorum Pontificum, di fatto liberalizzò nuovamente la messa in latino.

L'intera comunità cattolica pugliese è in lutto.
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto In tanti al funerale del bambino scomparso il 5 maggio
Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Nel pomeriggio i funerali alla parrocchia della Trinità
1 L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» Il messaggio social della madre del bimbo di 4 anni scomparso tragicamente cadendo dalla bici
Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel In migliaia allo “Zaccheria” per il saluto ai ragazzi
Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile I messaggi di Gruppo Erotico, Barletta 1922 e Audace Barletta
Si è spento Franco Mascolo, fu il primo allenatore di Pietro Mennea Si è spento Franco Mascolo, fu il primo allenatore di Pietro Mennea Grande appassionato di atletica leggera, è scomparso all'età di 85 anni
1 L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta La città è rimasta sgomenta per la morte di una 13enne. Rispondono gli psicologi e le associazioni di volontariato
Padre Michele Dinoia è tornato alla Casa del Padre Padre Michele Dinoia è tornato alla Casa del Padre Barlettano, era missionario comboniano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.