Commissione regionale ambiente su monitoraggio Barletta
Commissione regionale ambiente su monitoraggio Barletta
Attualità

Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente»

La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale

«Su temi importanti come la salute e l'ambiente è fondamentale la collaborazione istituzionale. I cittadini hanno bisogno di risposte certe e notizie chiare e noi abbiamo il dovere di fornirle». Così il presidente del gruppo Pd in Regione Filippo Caracciolo al termine della seduta della V commissione con all'ordine del giorno i risultati del monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta.

«Quello del monitoraggio ambientale della falda della zona industriale – afferma Caracciolo – è stato un percorso virtuoso cui ora va dato seguito facendo leva sulle certezze emerse. Bisognerà agire su due fronti, quello della ricerca dei responsabili dell'inquinamento e quello della bonifica. Sul primo fronte la provincia ha già attivato le determinazioni necessarie, sul secondo sarà invece importante il lavoro del Cnr che sta sperimentando nuove forme di bonifica al fine di abbattere le sostanze inquinanti.

«A questo – prosegue il presidente del gruppo Pd – vanno aggiunte, la proposta del comune di Barletta di ottenere un maggiore controllo della diossina e la possibilità di un monitoraggio della presenza di pozzi irrigui nell'area contaminata. Nel primo caso, l'Arpa ha già dato la sua disponibilità ad attivare una collaborazione, nel secondo bisognerà immediatamente intervenire, qualora i pozzi ci fossero, per impedire la possibilità di attingere acqua dagli stessi».

«Dallo stato dell'ambiente deriva naturalmente quello della salute dei cittadini di Barletta. Su questo aspetto – aggiunge Caracciolo – sta lavorando alacremente la Asl che, il prossimo 27 giugno, presenterà il nuovo rapporto ambiente-salute dal quale emergerà un quadro aggiornato della situazione del nostro territorio».

«Le iniziative poste in essere dopo il monitoraggio, garantiscono i cittadini sull'operatività delle istituzioni verso un'unica direzione, quella della tutela della salute e dell'ambiente. Per raggiungere i risultati sperati – conclude Caracciolo – servirà la collaborazione delle associazioni e della cittadinanza il cui ruolo è fondamentale e imprescindibile».
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.