Carabinieri Bat
Carabinieri Bat
Cronaca

Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI

L'operazione è in corso dalle prime ore di questa mattina

Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani -coadiuvati da militari dei vari reparti territoriali limitrofi e dai militari dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia, della C.I.O. dell'11° Reggimento Carabinieri "Puglia" e del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari- hanno dato esecuzione a 16 provvedimenti definitivi di esecuzione pena in carcere, emessi dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale presso la Corte d'Appello di Bari, conseguenti le tre fasi di giudizio originate dall'operazione c.d. "Nabucodonosor".

I 16 soggetti, definitivamente condannati alla reclusione in carcere -con condanne comprese tra 1 anno e 10 mesi e 12 anni di reclusione- sono stati ritenuti responsabili -a vario titolo- di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonché produzione e detenzione delle stesse.

Le condanne definitive, emesse al termine del previsto iter giudiziario, costituiscono l'epilogo di un'articolata e complessa attività investigativa svolta dal N.O.R. – Sezione Operativa della Compagnia di Barletta (BT) conclusa nel 2019 e denominata "Nabucodonosor", che fu caratterizzata dall'esecuzione di numerose intercettazioni telefoniche e pedinamenti che hanno interessato tutto il territorio provinciale e nazionale.

Le investigazioni, che portarono all'esecuzione di numerose misure cautelari emesse dal GIP di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, vennero avviate a seguito delle dichiarazioni rese da un collaboratore di giustizia e consentirono di documentare l'esistenza di una fiorente attività di narcotraffico -con propaggini nell'hinterland milanese e nella penisola iberica, dalla quale veniva importato lo stupefacente del tipo cocaina, in seguito immesso sul mercato cittadino- individuare capi, organizzatori e promotori di quattro distinti sodalizi criminali dediti al traffico di sostanze stupefacenti egemoni sulla città di Barletta e denominati "Cannito/Lattanzio", "Lombardi", "Albanese" e "Sarcina".

I provvedimenti di esecuzione pena sono susseguenti al rigetto del ricorso per Cassazione proposto dai condannati.

I nomi

  • Lattanzio Pasquale, nato il 18/04/1976 a Barletta
  • Dicuonzo Michele, nato il 10/07/1988 a Barletta
  • Lombardi Luigi, nato il 15/05/1979 a Barletta
  • Diviccaro Ruggiero, nato il 28/09/1988 a Barletta
  • Ardillo Umberto, nato il 29/08/1981 a Barletta
  • Pellizzieri Carmine, nato il 08/07/1976 a Barletta
  • Albanese Raffaele, nato il 03/05/1976 a Barletta
  • D'agostino Angelo nato il 20/08/1974 a Barletta
  • Lombardi Angelo, nato il 23/03/1981 a Barletta
  • Sarcina Gianluca, nato il 31/10/1985 a Barletta
  • Albanese Savino, nato il 10/02/1970 a Barletta
  • Albanese Cosimo Damiano, nato il 15/09/1978 a Barletta
  • Guerra Luigi Leonardo, nato il 24/02/1971 a Barletta
  • Marchisella Luigi, nato il 03/11/1971 a Barletta
  • Pellizzieri Saverio, nato il 02/11/1979 a Barletta
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Non si esclude che possa trattarsi del giovane Francesco Diviesti
9 Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.