Mario Desiati
Mario Desiati
Eventi

Mario Desiati incanta gli studenti al "Curci"

Lo scrittore martinese vincitore del premio "Strega" ha raccontato il suo "Spatriati"

Un racconto intenso e coinvolgente: gli "Spatriati" di Mario Desiati hanno incantato il giovane pubblico del teatro "Curci". Lo scrittore, vincitore del premio "Strega" e originario di Martina Franca, ha incontrato gli studenti delle scuole superiori cittadine ed è stato intervistato, sul palco del teatro, dagli alunni dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Cassandro Fermi Nervi". L'evento è espressione del più ampio progetto "Incontro con l'autore", promosso dal medesimo istituto scolastico d'intesa con l'Assessorato alla Cultura e la collaborazione del Punto Einaudi di Barletta.

«Ho scritto il mio "Spatriati" per i ragazzi ma non l'ho mai presentato nelle scuole - spiega l'autore - per questo motivo l'esperienza di questa mattina è stata molto particolare. Con gli studenti c'è a possibilità di scambiare opinioni e di confrontare gli sguardi sul mondo».

Spatriati, propone al lettore, pagina dopo pagina, la vibrante storia dei protagonisti, Claudia e Francesco, simili ma al tempo medesimo diversi, divergenti e inquieti, tuttavia legati da una tenace e inesauribile amicizia germogliata tra i banchi di scuola che il tempo non sbiadirà. Un eccellente filo conduttore, insomma, per imbastire e ampliare un dibattito intergenerazionale sull'appartenenza, l'accettazione di sé, le passioni, più in generale sulla complessa realtà giovanile. E non solo. Tra i tanti spunti di riflessione, Desiati ne isola uno in particolare: «Molto sentito, soprattutto qui al sud è il tema del restare andare. I ragazzi - sottolinea Desiati - sono curiosi di comprendere se sarà possibile realizzare le proprie aspirazioni nella terra natia». Da non sottovalutare anche «l'aspetto creativo. Molti ragazzi vorrebbero realizzarsi nell'arte e nella comunicazione e per farlo sono costretti ad andari via».

La vittoria del premio "Strega", il più grande concorso letterario italiano, non ha cambiato la vita di Desiati che non pensa di lasciare messaggi ai ragazzi, a loro vorrebbe invece trasferire «la consapevolezza che in Puglia c'è una grande cultura letteraria. Molti nostri autori sono stati dimenticati e a loro io voglio dedicare "Spatriati". A loro vorrei anche raccontare delle storie che gli permettano di guardare il mondo in modo diverso e da prospettive che magari prima non si prendevano in considerazione».
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Al teatro “Curci” la presentazione del libro di Maria Antonietta Binetti
Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Premiati tre artisti giovanissimi: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.