Guardia costiera
Guardia costiera
Cronaca

“Mare Sicuro 2017”, controlli della Capitaneria di Porto per Ferragosto

In caso di emergenze chiamare il numero 1530

L'operazione "Mare Sicuro 2017" condotta dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Barletta ha raggiunto il suo apice con l'appena passato Ponte di Ferragosto. Tutti i porti ed approdi di giurisdizione (Barletta, Trani, Margherita di Savoia, Bisceglie), i relativi specchi acquei, fino al limite del mare territoriale sono stati l'oggetto dei controlli e del pattugliamento dei mezzi della Guardia Costiera.

L'operazione predetta ha avuto una fase preliminare caratterizzata da una capillare attività informativa e divulgativa a favore di operatori ed utenti del mare circa le norme basilari per un corretto uso del mare e delle attività che sullo stesso è possibile esercitare. L'attività di vigilanza durante il Ponte di Ferragosto ha visto l'impiego quotidiano di mezzi navali ed autopattuglie via terra, in particolare allo scopo di verificare l'osservanza delle Ordinanze balneari emanate dalla Regione Puglia e dall'Autorità Marittima da parte di diportisti, gestori di stabilimenti balneari e bagnanti.

Sono state in particolare condotte:
  • Verifiche presso stabilimenti balneari volte ad accertare l'installazione e la predisposizione di tutti gli apprestamenti connessi alla sicurezza della balneazione (presenza assistente ai bagnanti, presenza di cassette di pronto soccorso e di efficienti unità di salvataggio, sistemazione delle boe, ecc.);
  • Verifiche presso le postazioni eventualmente predisposte da associazioni di volontari per il soccorso in mare, volte ad accertare la consistenza in termini di mezzi e uomini impiegati (presenza del personale abilitato come assistente ai bagnanti);
  • Controlli sul corretto esercizio gestionale per naviglio da diporto con particolare riferimento alle sistemazioni antincendio, alla raccolta degli oli esausti, alle tariffe applicate, all'esistenza di punti di raccolta dei rifiuti, alle eventuali predisposizioni esistenti per il servizio di assistenza per le emergenze;
  • Polizia demaniale contro innovazioni ed occupazioni non autorizzate;
  • Verifica sugli scarichi in mare ed accertamenti, di concerto con l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale e con l'Acquedotto Pugliese, sui prelievi di campioni di acqua sugli scarichi in mare;
  • Vigilanza portuale e verifiche alle navi al fine di accertare il grado di sicurezza.

I risultati conseguiti in quest'ultimo week end possono complessivamente riassumersi come segue, per tutto il Compartimento Marittimo:
  • UOMINI IMPIEGATI (media giornaliera) 18
  • MEZZI TERRESTRI (media giornaliera) 3
  • MEZZI NAVALI IMPIEGATI (media giornaliera) 3
  • OPERAZIONI DI SOCCORSO COORDINATE 3
  • PERSONE SOCCORSE 3

Tutte le attività oggetto dell'operazione di cui trattasi hanno permesso di avvertire da parte della collettività il senso pieno e confortevole della presenza dello Stato sul territorio, e in particolare degli uomini della Guardia Costiera. Particolare importanza in tal contesto assume la diffusione della conoscenza del Numero Blu da chiamare per le emergenze che è il 1530. Una comunicazione tempestiva potrà salvare vite umane.
  • Guardia Costiera
  • Sicurezza
  • Capitaneria di Porto
Altri contenuti a tema
Sequestrati dalla Capitaneria di porto di Barletta 1800kg di cozze Sequestrati dalla Capitaneria di porto di Barletta 1800kg di cozze Il prodotto ittico era privo di tracciabilità ed etichettatura
Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Termina il periodo di allerta a causa del vento forte
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Disperso in mare durante il viaggio: ricerche in corso a largo di Barletta Disperso in mare durante il viaggio: ricerche in corso a largo di Barletta Il fatto è accaduto durante un viaggio su un traghetto diretto in Grecia
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Gli ignoti malviventi si sono dati alla fuga: sul posto pattuglie Vegapol e Carabinieri
Premiazione Concorso letterario Corazzata Roma: l’Istituto Cassandro apre le porte ai partecipanti Premiazione Concorso letterario Corazzata Roma: l’Istituto Cassandro apre le porte ai partecipanti Consegnati gli attestati di merito e partecipazione presso l’auditorium “Pietro Mennea”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.