Macerie edili sulla costa di Levante a Barletta
Macerie edili sulla costa di Levante a Barletta
Territorio

Macerie edili sulla costa di Levante a Barletta

Ritrovato anche amianto: situazione segnalata alle autorità preposte

La segnalazione arriva dalla costa sud di Barletta, precisamente nella zona cosiddetta Belvedere sulla litoranea di Levante: dai massi rocciosi, protagonisti da anni di un forte fenomeno di erosione, sono spuntati residui di macerie edili. Sono visibili mattoni forati, scarti di materie plastiche e altro: sono stati anche ritrovati pezzi di amianto.

«Quello che sta succedendo in questo luogo dagli anni novanta ad oggi, è indescrivibile» riferisce Antonio Binetti, sub e ambientalista di Barletta, che ha attuato questa segnalazione via social scrivendo: «Credo siano sepolti tonnellate di eternit (amianto) e materiale da demolizione molto pericoloso e nocivo per l'uomo e per gli animali. Adesso come tutti ben sapete, l'erosione del mare e l'arretramento alla terra ferma è il problema più grave. Tutto questo materiale pericoloso sta finendo in mare».

Questa mattina tutto il materiale documentario composto da foto e video verrà inviato agli enti preposti.
4 fotoMacerie edili sulla costa di Levante a Barletta
Macerie edili sulla costa di Levante a BarlettaMacerie edili sulla costa di Levante a BarlettaMacerie edili sulla costa di Levante a BarlettaMacerie edili sulla costa di Levante a Barletta
  • Inquinamento
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
1 Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale La nota di palazzo di città
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
«Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza «Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza Intervengono i componenti della commissione consiliare. «Ogni giorno di ritardo è un giorno di rischio per i cittadini»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.