Liceo Casardi
Liceo Casardi
Scuola e Lavoro

Il liceo “A.Casardi” porta il jazz a scuola

L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un percorso che permetta agli allievi di vivere la musica jazz direttamente all’interno del Liceo

l Liceo Classico, delle Scienze Umane e Musicale "A. Casardi" è, anche per il 2022, uno dei sette licei pugliesi che beneficerà dei finanziamenti nazionali per corsi dedicati ad ampliare l'offerta formativa musicale.

La proposta formativa del Liceo Musicale "A. Casardi" "New Dimension of sounds 2" si è arricchita anche quest'anno con un progetto dedicato ai nuovi linguaggi musicali e in particolare alla musica jazz, con corsi di armonia, improvvisazione jazz, laboratori di canto pop, musical, con l'arricchimento, in particolare, della creazione della Family Jazz Band corso finalizzato alla costituzione di band di studenti e genitori o parenti, con l'obiettivo di realizzare una performance pubblica al termine dei percorsi progettuali.

La differenza di quest'anno, spiega la dirigente del Liceo Musicale "A. Casardi" prof.ssa Ardito Serafina Maria S. consiste nel rapporto tra i ragazzi e le ragazze con delle vere e proprie formazioni jazz aperte anche alla famiglia, che presenteranno dei percorsi didattici specifici per parlarsi attraverso la musica. L'obiettivo è quello di veicolare i valori etici del jazz e al tempo stesso dare alle studentesse e agli studenti degli strumenti conoscitivi per sperimentare in modalità laboratoriale le caratteristiche musicali di questo genere, come l'estemporizzazione e l'improvvisazione, lo swing e il groove, l'interplay tra musicisti e tra musicisti e il pubblico.

La dirigente del Liceo Musicale "A. Casardi" prof.ssa Ardito Serafina Maria S. sottolinea l'importanza di questo nuovo traguardo per l'intera comunità scolastica: obiettivo prioritario del progetto è lo sviluppo di un percorso che permetta agli allievi, in una dimensione inclusiva, di vivere la realtà della musica jazz direttamente all'interno del Liceo Musicale, in un clima di arricchimento personale di notevole impatto e con un approccio innovativo per il coinvolgimento emozionale, la gratificazione ed il senso di autostima, che vengono senz'altro amplificati nei laboratori in cui è declinato il progetto. L'opportunità che il Liceo "Casardi" offre, conclude la Dirigente prof.ssa Ardito, rappresenta "un momento unico sul nostro territorio in quanto il progetto si avvale di esperti con comprovata esperienza nel settore richiesto che saranno selezionati attraverso un bando pubblico.

La sua articolazione va oltre l'aspetto formativo istituzionale: Il jazz oltre a essere un linguaggio, è una scuola di vita che si arricchisce attraverso l'ascolto, il confronto ed il dialogo essendo questa una musica che nasce dall'incontro tra culture diverse".
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.