Presentazione libro Madame Vitti
Presentazione libro Madame Vitti
Eventi

Libri in Piazza Marina, primo appuntamento con “Madame Vitti”

È partita la quarta edizione della rassegna “Storie, libri e cucina in piazza Marina”

«Ingresso libero, curiosità obbligatoria». È questo il motto della rassegna culturale "Storie, libri e cucina in piazza Marina" che anche quest'anno è tornata con la quarta edizione.

Ieri sera, nella suggestiva cornice di piazza Marina, è stato presentato il libro "Madame Vitti" (Sellerio, 2022) scritto dagli autori Marco Cosentino e Domenico Dodaro. A dialogare con gli scrittori, la giornalista Maria Cristina De Carlo.

La trama del libro


"Madame Vitti" è la storia vera di una donna italiana emigrata a Parigi durante la fine dell'Ottocento. Il suo obiettivo era quello di fondare un'accademia di pittura per sole donne.

La scuola aprì i battenti nel 1890; Maria, la protagonista, animata da uno spirito libero e una notevole dote imprenditoriale segnò la svolta nel mondo del costume.
Bella ed intraprendente lavorò come modella, ma non solo, trovandosi davanti ad una realtà maschilista che permetteva a poche donne di studiare, decise di fondare una sua accademia, l'Accademia Vitti, per sole allieve. Finalmente avrebbero potuto studiare il corpo dell'altro sesso senza ostacoli e pregiudizi.

Una storia travolgente che racconta di come le donne si sono fatte strada all'interno della società; una storia anche molto attuale perché tratta il tema dell'emigrazione, gente che scappava per cercare fortuna e salvarsi dalla povertà. Un quadro che ancora oggi caratterizza la nostra realtà.

Buona la prima per l'appuntamento culturale in Piazza Marina: il prossimo appuntamento in calendario è domani, 23 giugno, con la presentazione del volume "La cucina verde" di Lucia Papponi, sempre con ingresso gratuito.
  • Presentazione libro
  • Piazza Marina
  • Libri
Altri contenuti a tema
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Alla “Baldacchini” la presentazione del libro “Detective Game“ Alla “Baldacchini” la presentazione del libro “Detective Game“ Evento promosso dal comitato Dante Alighieri
Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Appuntamento presso l'aula magna del comprensivo "Modugno-Moro"
Barletta celebra la giornata mondiale del libro Barletta celebra la giornata mondiale del libro Coinvolte nelle attività le quattro biblioteche cittadine
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
"L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio "L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio Oggi a Barletta l'incontro con l'autore Ruggiero Maria Dellisanti
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.