Libero, il cane della Fiumara, non ce l'ha fatta
Libero, il cane della Fiumara, non ce l'ha fatta
La città

Libero, il cane della Fiumara, non ce l'ha fatta

Era ferito ed è stato curato grazie alla disponibilità dell'ENPA di Barletta

È deceduto Libero, il cane aiutato dai volontari dell'ENPA. L'animale, inizialmente in apparente ripresa, è rimasto ricoverato per una settimana. I volontari si sono presi cura di lui attraverso amore e terapie mediche. Sono state effettuati prelievi del sangue, risonanza magnetica e tac ma non riusciva ancora a camminare. Sicuramente il suo background ricco di traumi sia fisici che psicologici ha appesantito la sua instabile situazione.

"Il cane è stato chiamato Libero, ora lo è davvero". Il triste epilogo di questa storia annunciato da Annarita Distaso. Si tratta del cane che nel pomeriggio del 22 marzo, è stato notato da un cittadino nei pressi della Fiumara. L'animale riusciva a sollevarsi a fatica, ma dopo pochi passi si accasciava al suolo.

L'uomo ha contattato immediatamente Annarita, volontaria dell'Enpa, spiegando la situazione e successivamente il cane è stato trasportato in sede. La veterinaria della sezione Enpa di Barletta Marcella Rosato e i volontari hanno preso subito a cuore la situazione. Inizialmente si pensava ad un trauma da investimento ma in seguito a controlli e radiografia, si sono scoperte ferite da sparo. Il cane, dunque, è stato puntato da qualcuno con un fucile a colonna a pallettoni.

È già successo altre volte che dei cani siano stati trovati feriti in quella zona della Fiumara. L'associazione tiene d'occhio da anni questo caso e cercando di risanare il più possibile la situazione, ma i risultati sono nulli. Spesso i cani malmessi aiutati dall'associazione sono positivi a leishmaniosi e arkalia, oltre a presentare segni di maltrattamenti e traumi. "Per questo difficilmente vengono adottati ed è impossibile rilasciarli una volta aiutati: purtroppo finiscono in canile in solitudine" prosegue Distaso.

L'associazione di volontari chiede supporto anche all'amministrazione comunale e all'ASL BAT per trovare una soluzione definitiva a questo tipo di situazioni.
  • Animali
Altri contenuti a tema
Rispetto e tutela degli animali, se ne parla oggi a Barletta Rispetto e tutela degli animali, se ne parla oggi a Barletta Appuntamento alle 18:30 nel centro di aggregazione multifunzionale
Recuperati due suricati in campagna a Barletta, l'appello dell'Enpa: «Non acquistate animali esotici» Recuperati due suricati in campagna a Barletta, l'appello dell'Enpa: «Non acquistate animali esotici» «Sono molto affettuosi con gli esseri umani ma è assolutamente un rapporto innaturale»
Salvato cane caduto in un pozzo scoperto in via del Gelso Salvato cane caduto in un pozzo scoperto in via del Gelso Intervengono Vigili del Fuoco e Polizia locale
10 Cani sterilizzati reinseriti sul territorio, «non sono un pericolo per i cittadini» Cani sterilizzati reinseriti sul territorio, «non sono un pericolo per i cittadini» La comunicazione da Palazzo di Città: «Non avrebbero avuto nessuna possibilità di adozione in canile»
Cuccioli di cane abbandonati al gelo a Barletta, l'amara scoperta questa mattina Cuccioli di cane abbandonati al gelo a Barletta, l'amara scoperta questa mattina Il caso è seguito dall'ENPA di Barletta: purtroppo alcuni cuccioli non sono sopravvissuti
Alla “Giovanni Paolo II” di Barletta si conclude il progetto per la tutela degli animali Alla “Giovanni Paolo II” di Barletta si conclude il progetto per la tutela degli animali Iniziativa a cura dell'associazione “Impariamo ad Imparare”
7 Catturato il branco di cani randagi nella zona 167 Catturato il branco di cani randagi nella zona 167 Risolta la problematica segnalata dai cittadini: i cani sono stati trasferiti nel rifugio comunale
Amici a 4 zampe in casa: idee e consigli per la loro salute Amici a 4 zampe in casa: idee e consigli per la loro salute Un equilibrio tra libertà e prevenzione del rischio con le recinzioni da giardino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.