teatro curci
teatro curci
Eventi

Lectio Magistralis del prof. Barbero, stop alle prenotazioni

​Gli eventuali biglietti non ritirati saranno messi a disposizione degli interessati il 16 dicembre

Si comunica che non è più possibile prenotare per assistere alla lectio magistralis (dal titolo "Gaetano Salvemini fra medievistica e meridionalismo") che il professor Alessandro Barbero, storico e scrittore di fama internazionale, terrà nel Teatro comunale "G. Curci" il prossimo 16 dicembre.

Infatti le prenotazioni giunte all'indirizzo mail lezionebarbero@comune.barletta.bt.it sono risultate in eccesso rispetto alla ricettività del teatro stesso. Le prenotazioni sono state prese in carico secondo l'ordine di ricezione tenendo conto del giorno e orario di invio della e-mail. A breve sarà dato riscontro con una comunicazione di conferma che dovrà essere esibita all'atto del ritiro dei biglietti. I biglietti potranno essere ritirati presso il botteghino del teatro "Curci" dal giorno 11 al giorno 15 dicembre 2019, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.30 alle 20.30; il 16 dicembre dalle ore 17.30 alle ore 19.30.

Gli eventuali biglietti non ritirati entro il termine comunicato saranno messi a disposizione degli interessati a partire dalle 19.30 del 16 dicembre presso il botteghino del Teatro.
  • Teatro Curci
  • Giuseppe Curci
Altri contenuti a tema
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
Presentati i Concorsi musicali internazionali 2025 Presentati i Concorsi musicali internazionali 2025 Appuntamento dal 7 all'11 maggio prossimi
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Tre location per l'evento promosso dal Circolo Marida a Barletta
La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini Due straordinarie tappe in Puglia: a dirigere la rinomata orchestra il Maestro Alessandro Crudele, di origini barlettane
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.